2' di lettura 2' di lettura
Cosa possiamo fare per l'Abruzzo? articolo
Studenti, è giunta l'ora di scendere in campo!Tutti uniti possiamo dare una grandissima mano ai terremotati d'Abruzzo, e oggi vi spieghiamo come fare a raccogliere i soldi tra i vostri compagni di scuola.

COME ORGANIZZARSI - Innanzitutto è bene che a proporre l'iniziativa a scuola siano i Rappresentanti d'Istituto o quelli di Classe.

Nell'eventualità in cui loro non lo facciano va bene un qualsiasi studente. Stampate il modulo che trovate cliccando qui, scegliete il fondo a cui preferite destinare i soldi raccolti e consegnatelo al vostro Preside. Chiedete la sua opinione, ma non dovrebbe negarvi il permesso.

COME RACCOGLIERE I SOLDI - Questo spetta a voi deciderlo. Potete allestire una cassetta in cui i ragazzi mettono i soldi di loro spontanea iniziativa, o passare per le classi a chiedere a tutti gli studenti - uno a uno - se desiderano fare una donazione. La cifra dev'essere libera, ognuno può decidere. Consigliamo anche di provare a chiedere ai professori se desiderano versare qualcosa...state certi che non vi diranno di no. Più soldi raccoglierete e più sarete d'aiuto ai terremotati!

PER QUALSIASI PROBLEMA - potete scrivere qui! Siete liberi di commentare l'articolo con i vostri dubbi e le vostre richieste di consigli. E questa possibilità la estendiamo anche a Dirigenti Scolastici e personale amministrativo delle scuole: grazie a una collaborazione con Franca Corradini del blog Scolasticamente.org, saremo in grado di rispondere a qualunque vostra domanda, anche tecnica.

SMS - Qualora non riusciste a organizzar un'iniziativa di questo tipo, non scoraggiatevi. Potete sempre dare una piccola mano con un gesto concreto, mandando un sms al 48580: per ogni messaggio inviato donerete un euro in favore delle popolazioni colpite dal sisma. Considerando che in Italia ci sono 1,22 cellulari per abitante, se ognuno di essi facesse una donazione avremmo oltre 60 milioni di euro disponibili: non male!