ImmaFer
Autore
5 min
Le spiagge più belle della Sicilia

Acqua cristallina, calette nascoste e scogliere a picco. Non è certo un segreto: la Sicilia è di certo una delle regioni italiane che vanta il mare migliore d'Italia.

Diverse sono le mete imperdibili sull'isola, e con il giusto itinerario è possibile scoprirle in pochi giorni. Ecco, dunque, le dieci mete imperdibili sull’isola più grande del Mediterraneo, perfette per chi cerca bellezza, relax e natura incontaminata.

Indice:

  1. Spiaggia di Fontane Bianche, Siracusa
  2. Spiaggia di Calamosche, Riserva di Vendicari (Siracusa)
  3. Riserva Naturale dello Zingaro, da Castellammare del Golfo a San Vito lo Capo
  4. Spiaggia di San Vito Lo Capo, Trapani
  5. Cala Rossa, Favignana
  6. Spiaggia dei Conigli, Lampedusa
  7. Scala dei Turchi, Agrigento
  8. Spiaggia di Mondello, Palermo
  9. Scopello, Trapani
  10. Isola Bella, Taormina (Messina)

Spiaggia di Fontane Bianche, Siracusa

A 25 km da Siracusa, si estende per 3 km fra spiagge di sabbia finissima e mare cobalto. Il nome proviene dalle fonti d’acqua dolce naturali che emergono dal fondale.

Con spiagge libere e lidi attrezzati, è ideale per famiglie grazie ai fondali bassi, ma anche per gli amanti del surf e delle gite in barca. In serata, il lungomare offre ottimi aperitivi al tramonto.

Spiaggia di Calamosche, Riserva di Vendicari (Siracusa)

Incorniciata da due promontori rocciosi, Calamosche è una caletta di circa 200 m, raggiungibile tramite un sentiero di 1 km. Il mare sempre calmo invita lo snorkeling, tra fondali sabbiosi e rocciosi. Nel 2005 è stata nominata “Spiaggia più bella d’Italia” dalla Guida Blu di Legambiente.

Riserva Naturale dello Zingaro, da Castellammare del Golfo a San Vito lo Capo

Un susseguirsi di calette bianche e ciottolose, incastonate ai piedi delle scogliere. Tra le più note Tonnarella dell’Uzzo; ma chi cerca spazi più riservati può inoltrarsi nei sentieri naturali per scoprire Cala Torre dell’Uzzo, Cala Marinella, Cala Beretta, Cala della Disa e Cala della Capreria. Ideale per snorkeling e trekking, con accesso solo a piedi.

Spiaggia di San Vito Lo Capo, Trapani

Meta molto frequentata, famosa per la sabbia bianchissima e il mare turchese, incorniciata da Monte Monaco e la Piana dell’Egitarso. I fondali bassi rendono la spiaggia perfetta per le famiglie. Numerosi lidi attrezzati e bar sul lungomare garantiscono comfort ed escursioni in barca.

Cala Rossa, Favignana

Sul lato nord-ovest di Favignana, questa caletta è famosa per il colore intenso delle acque, che devono il nome alle battaglie puniche. Raggiungibile via mare o da un suggestivo sentiero, il fondale trasparente è perfetto per tuffi e snorkeling.

Spiaggia dei Conigli, Lampedusa

Vasta e spettacolare, è stata eletta spiaggia più bella al mondo nel 2013 e d’Italia ed Europa nel 2015 e 2021. Acqua turchese su sabbia bianchissima; il fondale basso permette di raggiungere a piedi l’omonima isola. Fa parte della Riserva naturale orientata dell’isola di Lampedusa e apre ai visitatori dalle 8:30 alle 19:30.

Scala dei Turchi, Agrigento

A pochi chilometri dalla Valle dei Templi, famosissima scogliera di marl bianca a forma di gradoni. Il litorale è di sabbia fine, con lidi e punti di ristoro. La scogliera può ospitare sdraio naturali e tuffi, ma il sentiero è tortuoso e richiede attenzione.

Spiaggia di Mondello, Palermo

A 11 km da Palermo, una baia di sabbia bianca tra Monte Pellegrino e Monte Gallo. Lunga circa 1,5 km, offre lidi eleganti, sport acquatici come il windsurf e un lungomare in stile liberty, perfetto per passeggiate rilassanti.

Scopello, Trapani

Poco a sud della Riserva dello Zingaro, è una località dalla caletta suggestiva, con scogliere che ospitano la storica tonnara. Mare limpido, faraglioni raggiungibili via barca e baie vicine come Guidaloca, perfette per chi cerca equilibrio tra servizi e natura selvaggia.

Isola Bella, Taormina (Messina)

Conosciuta come “Perla del Mediterraneo”, è collegata alla terraferma da una sottile lingua di sabbia. Scogliera e fondali rocciosi dipingono un mare turchese. La spiaggia si raggiunge con una scalinata e offre zone libere e attrezzate, escursioni in barca e accesso a grotte marine.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta