
RENZO E LUCIA DA OSCAR - Una versione moderna, riadattata ma comunque sempre fedele allo spirito manzoniano. Appare così il musical “I promessi sposi, la storia di un grande amore” presentato dall’Istituto Farnese di Caprarola al Teatro Golden di Roma, per il Festival del Laboratorio teatrale nelle scuole.
E allora ecco che, a far da sottofondo a una delle storie d’amore più famose d’Italia, arrivano colonne sonore da brivido, da Jovanotti a Rihanna da Adele a Francesca Michielin. Sul palco, dalla voce dei ragazzi diretti dal prof di italiano, Aldo Bellocchio, arrivano anche personaggi inediti come la Peste in carne e ossa e la mamma di Renzo, con il volto di Giulia Severino, mai vista prima d’ora. Non mancheranno quindi le tradizionali scaramucce tra consuocere sull’organizzazione del matrimonio, estranee al testo manzoniano ma certo di grande attualità.DAL PALCO ALLA MATURITA’- Il passo è breve. Parola di attori. Va da sé infatti che, abituandosi a parlare di fronte a un teatro pieno di spettatori, i ragazzi che studiano e fanno teatro hanno molti meno problemi a presentarsi davanti ad una commissione. Dovranno comunque studiare ma, di certo, non risentiranno di ansia da prestazione e timidezze varie.
SCUOLE IN FESTIVAL - Scendono in pista, dunque, classi di tutte le età per il Festival che si chiuderà domani, con tanto di premiazione in Campidoglio, nella sala della Protomoteca. Sono 12 le scuole interessate dal Kant al Visconti e al Dante, al Convitto nazionale, Ambrosoli, Pirelli, Darwin, Seraphicum e Aristofane di Roma. E ancora dal Farnese di Caprarola al Landi di Velletri e al Meucci di Aprilia.
Lorena Loiacono