Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
professori strani

Tutti gli studenti parlano di loro in un modo o nell’altro, nel bene o nel male. O si amano o si odiano, non ci sono vie di mezzo. Stiamo parlando dei professori, le persone più temute, amate o sbeffeggiate della scuola.

Perché è vero che, sicuramente, qualsiasi ragazzo ha qualcosa da raccontare su di loro, sia per preparare future generazioni ad interrogazioni e compiti da incubo, sia, perché no, per farsi due risate insieme.

PROF, MI FA SCOMPISCIARE! – Esistono centinaia di racconti che ruotano intorno alla figura del professore che sono, addirittura, divertenti. Quanti di voi, infatti, non hanno almeno un insegnante che aspettano con impazienza per ridere delle sue stramberie? C’è quello che, durante i compiti, vuole i banchi dritti alla perfezione e li misura con il righello, quello le cui urla esagerate fanno rimbombare i muri e divertire gli studenti e quello che fa sorridere per le sue battute tristi. E diciamo la verità: a volte i professori si provocano fino all’esasperazione per ottenere una reazione divertente.

PAURA DEL PROF? – Poi, ci sono quei professori che si temono sempre un po’ per la loro eccessiva severità. Di solito, però, di questa categoria fanno parte gli insegnanti vecchio stampo, quelli un po’ troppo avanti con l’età e che vengono, praticamente, da un altro mondo. Ma come superare la paura nei confronti di un professore che, di conseguenza, si riversa sui compiti e sulle interrogazione? La risposta è semplice: basta studiare, impegnarsi, e pensare che, alla fine, il professore è una persona come tutte le altre.

ADORO LA SUA MATERIA! – Per fortuna, esistono anche quei professori che riescono a far innamorare gli studenti della propria materia. Sono quegli insegnanti che si aspettano con ansia perché capaci di catturare l’attenzione e mantenere vivo l’entusiasmo tipico dei ragazzi.

E tu che professore hai? Commenta la news o scrivilo nel Forum!

Serena Rosticci