3' di lettura 3' di lettura
meteo primo maggio giuliacciBrutte notizie per tutti gli amanti delle scampagnate e delle belle giornate. Con tutta probabilità il 1° maggio sarà caratterizzato dal maltempo: parola del Colonnello Mario Giuliacci, il più celebre meteorologo d'Italia.


Intervistato da 'Fanpage.it', Giuliacci ha illustrato quale sarà la situazione in Italia dal punto di vista metereologico nei prossimi giorni e in occasione dell'attesa Festa dei Lavoratori, quando molti italiani potrebbero approfittarne per gite fuori porta e passeggiate all'aria aperta.

Le previsioni meteo del weekend

Stando al Colonnello Giuliacci non dobbiamo farci ingannare dal bel tempo degli ultimi giorni: ”Nei prossimi giorni, fino al weekend, sulla Penisola ci sarà l'alta pressione grazie al passaggio dell'anticiclone africano con la sua aria calda che non ha origine dal Sahara ma dall'area atlantica sub-tropicale" ha spiegato il Colonnello. Anche le temperature saranno in aumento, ma da sabato 29 maggio le condizioni meteo cominceranno a peggiorare: ”Già dalla serata arriverà il maltempo su Piemonte e Lombardia, perché si avvicinerà una perturbazione dalla Francia. Sul resto dell'Italia ci sarà bel tempo. Ma la quella stessa perturbazione si allargherà domenica 30 maggio, portando pioggia ovunque, con temporali su Lazio, Campania, Sicilia e Liguria, e deboli nevicate sule Alpi tra i 1800 e 2000 metri"

Lunedì 1° maggio maltempo su tutta Italia

Chi ha già organizzato il suo bel pic-nic farà dunque meglio a cambiare programma o pensare ad una alternativa. Mario Giuliacci è un'istituzione nel suo campo e le sue parole più volte sono suonate come una sentenza: "Pioverà su tutta l'Italia tranne che sulle Isole maggiori. Potrebbero esserci locali nubifragi su Piemonte, Lombardia, Liguria, Toscana e Veneto. Temporali sono previsti in particolare sulle regioni tirreniche. E così sarà almeno fino a giovedì 4 maggio" ha aggiunto il Colonnello. Anche le temperature scenderanno dopo il weekend, ”con un calo di 4 o 5 gradi”. Paradossale se si pensa che prima di sabato assisteremo invece ad un aumento delle temperature che, in alcune zone, - come Sardegna e Sicilia - potrebbero sfiorare anche i 30 gradi.