
Il peccato e il vizio sono da sempre tra gli argomenti più interessanti. Il fascino del proibito, la paura nel fare qualcosa di sbagliato, l'ebrezza di provare qualcosa di pericoloso... e la fonte di ispirazioni di artisti, scrittori, musicisti, anzi, spesso il loro è stato un vero e proprio stile di vita volto al peccato. E molti di voi scelgono proprio il peccato, i vizi e l'errore come tema centrale di tesine e mappe concettuali da presentare all'esame. Oggi vi diamo qualche suggerimento sulle citazioni che potete inserire nel vostro lavoro.
"L'unico modo per liberarsi da una tentazione è cedervi." Oscar Wilde
"Ho smesso di fumare. Vivrò una settimana di più e in quella settimana pioverà a dirotto". Woody Allen
"Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere." Charles Baudelaire
"Peccato celato è mezzo perdonato." Giovanni Boccaccio
"Dio ha fatto l'uomo e il peccato l'ha contraffatto." Paul Claudel
"Pochi amano sentir parlare dei peccati che amano compiere." William Shakespeare
"Lo sapevi, peccare non significa fare il male: non fare il bene, questo significa peccare." Pier Paolo Pasolini
"Non c'è nessun peccato, tranne la stupidità." Oscar Wilde
"Il piacere è un peccato, ma qualche volta il peccato è un piacere". George Byron
"A pentirsi c'è sempre tempo, a peccare no!" Roberto Gervaso
"Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto è necessario un computer." Arthur Bloch
"L'ozio è il padre dei vizi, ma il vizio è il padre di tutte le arti." Paul Morand
"Gli uomini che non hanno vizi hanno molte poche virtù". Abramo Lincoln