SerenaSantoli
di SerenaSantoli
Autore
3 min lettura
foto delle notifiche sul cellulare

Siete tra gli sfortunati che dovranno studiare tutta l'estate per la sessione universitaria di settembre, o per il recupero del debito scolastico, o per i terribili test di ingresso? Disattivate le notifiche dal vostro smartphone. Non passano mai inosservate e ci distraggono in continuazione. Le notifiche impostate sul cellulare sono un enorme fonte di distrazione, proprio come quando si interrompe il lavoro per rispondere a una telefonata o a un messaggio. Lo rivela l’ultimo studio della Florida State University e a riportarlo è Repubblica.it ,che ammette come “anche una vibrazione sia fonte di profonda distrazione”. Le nostre capacità di concentrazione sono quindi messe in difficoltà da una semplice schermata, che se presenta avvisi in rosso comporta un inevitabile mancanza di concentrazione.

LO STUDIO – E’ sulle conseguenze del bombardamento notifiche che si sono focalizzati i tre esperti dell’università americana. E’ stato chiesto a 150 studenti di compilare un test sull’attenzione, esperimento ripetuto per due volte consecutive. La prima volta i ragazzi hanno svolto la pratica senza disturbi mentre per la seconda hanno ricevuto notifiche sui propri dispositivi. Il risultato è stato immediato: crolli di attenzione notevoli sul secondo esperimento.

UNA NOTIFICA VALE L’ALTRA – Che sia la citazione nel commento sull’ultima foto postata su Facebook o i messaggi battenti dei gruppi Whatsapp poco importa: è sempre una notifica e bisogna leggerla. Questo a quanto pare il ragionamento esemplare emerso dallo studio, che porta a immaginare un misto fra “irresistibile tentazione e latente dipendenza”.

Trascorrere una giornata senza cellulare è possibile

UN’OCCHIATA E’ D’OBBLIGO – Secondo gli studiosi in questa dipendenza da notifiche si fortifica un atteggiamento molto diffuso al giorno d’oggi. Cioè, controllare il proprio cellulare in continuazione anche quando non c’è traccia di notifiche. E pensare che tante persone per vari motivi scelgono di avere più di un cellulare in tasca. Che ne sarà della loro attenzione?

DIPENDENZA OSSESSIVA - Proprio di recente in un indagine pubblicata dal network ictbusiness realizzata da Yahoo è stato svelato un amento rispetto al 2014 delle persone ossessionate da social network, applicazioni e web. Si parla infatti di un controllo sulle app del cellulare fino a 60 volte al giorno.

Serena Santoli

Data pubblicazione 21 Luglio 2015, Ore 9:18
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta