
María Corina Machado Parisca è il nuovo vincitore del Nobel per la Pace 2025. L’annuncio è arrivato da Oslo, nella sede del Comitato norvegese, che anche quest’anno ha voluto segnalare con forza una figura capace di incidere sullo scenario internazionale. In particolare una donna, che "ha speso anni della sua vita a lottare per la libertà del suo popolo".
Indice
Nobel per la Pace 2025: chi è María Corina Machado Parisca
María Corina Machado Parisca (nata a Caracas nel 1967) è una politica e ingegnera venezuelana, leader dell’opposizione a Nicolás Maduro. È fondatrice del movimento Vente Venezuela, nota per la sua posizione liberale e per la critica costante al regime chavista. Più volte esclusa dalle elezioni e colpita da restrizioni legali, rimane una delle figure più riconoscibili e radicali dell’opposizione democratica nel Paese.
Un premio che vale anche economicamente
Oltre al prestigio, il Nobel porta con sé anche un riconoscimento economico. L’assegnazione del 2025 è accompagnata da circa 9 milioni di corone svedesi, ovvero 800-900 mila euro, che verranno consegnati al vincitore durante la cerimonia ufficiale a Stoccolma il prossimo dicembre.