
L’anno scolastico 2025-2026 è appena iniziato, e per i ragazzi del quinto anno delle superiori l’esame di Maturità sembra già un gigante alle porte. Nonostante manchino ancora molti mesi, la sola idea di affrontare “l’anno che verrà”, con i tanti cambiamenti annunciati, fa nascere ansia, dubbi e qualche risata nervosa.
Ma c’è un fenomeno curioso che emerge dai social network: i maturandi di quest’anno possono guardare alle esperienze di chi l’esame lo ha già vissuto. Per tranquillizzarsi un po' (forse).
Su TikTok, Instagram e altre piattaforme spopola, infatti, il trend "Questi eravamo noi", in cui i ragazzi che hanno già affrontato la Maturità mostrano come trascorrevano i mesi precedenti, spesso tra scherzi, viaggi e momenti spensierati.
Tra video di Praga e balli di gruppo nei corridoi, i maturandi 2025-2026 scoprono, così, che forse l’ansia è solo una parte del gioco. E che si può vivere l’attesa con ironia e leggerezza.
Indice
I trend social che raccontano la maturità
Su Tiktok c’è chi scrive: “Vedo i maturandi disperarsi per l’esame quando noi 3 mesi prima eravamo così”. E il video li ritrae divertiti a Praga, al museo delle illusioni, con amici e risate che contrastano con lo stress percepito dagli attuali studenti.
@silvyalarduccii__ poi al ritorno a Napoli ci fu il peggio… #perte #foru #praga
♬ suono originale - musica.napoletana.99
Altri video mostrano gli studenti a scuola, a 20 o 10 giorni dall’esame, tra corridoi, scherzi e momenti spensierati, dimostrando che man mano che l’esame si avvicina l’ansia sembra attenuarsi.
@ana_just4fun stay chill
♬ suono originale - Blasi🎀
Balli, scherzi e ironia: la spensieratezza dell’attesa
Molti video del "Questi eravamo noi.." si concentrano sul divertimento tipico degli studenti: balli di gruppo, scherzi ai compagni e ironia sul “non sapere niente” prima dell’esame.
Un'apparente leggerezza che non è superficialità, ma un modo per gestire l’ansia e godersi gli ultimi giorni di scuola. Tra risate, video e meme, i maturandi imparano che l’attesa stessa ha il suo fascino, fatta di tensione leggera che prepara alla prova finale.
@federicaca__ tutto l’anno così in realtà #maturità2026 #scuola #greenscreen @rii ♬ suono originale - Blasi🎀
L’ansia che diventa social
Il filo conduttore del trend è, dunque: più l’esame si avvicina, più si cresce nella leggerezza.
@4m0r0s0 i momenti più belli #maturita2026 #maturita2025 #andiamoneiperte #perte
♬ suono originale - Blasi🎀
I ragazzi che hanno già affrontato la Maturità dimostrano che il segreto è vivere questi mesi con ironia, condividere momenti divertenti e trasformare la preoccupazione in social energy.
@_asia.c_ come mi mancate😭. #maturita2025✌️ #❤️ #viamo5T #perte
♬ VICTORiOUS Theme Song - Nick
In questo modo, la Maturità diventa così un’esperienza collettiva, un rito di passaggio condiviso che unisce generazioni di studenti attraverso lo stesso mix di paura, curiosità e spensieratezza.