redazione
Autore
5 min lettura
Liverpool - Roma, manca poco alla sfida

Mancano poche ore alla partita di andata della semifinale di Champions League tra Liverpool e Roma. Il calcio d'inizio è fissato alle 20:45, nel leggendario stadio di Anfield Road, che come prevedibile registrerà il tutto esaurito. Sono più di 2.500 i 'giallorossi' arrivati direttamente dalla Capitale nella città inglese, per sostenere la propria squadra e far sentire tutto il loro calore ai giocatori in campo e al pubblico avversario: il sogno è quello di vedere la Roma arrivare in finale. Il Liverpool, però, non è un avversario come tanti, lo sanno bene i tifosi che ricordano i trascorsi tra le due squadre. La sfida, come in tanti sapranno, ha dei precedenti che ogni buon romanista non potrà mai cancellare dalla sua mente.

Tre sfide in 25 anni: la finale dell'84 è rimasta nella storia 'giallorossa'

Le due squadre, infatti, si sono scontrate ben 3 volte negli ultimi 25 anni. L'incontro più amaro per i 'giallorossi' è certamente quello del 30 maggio 1984 quando in una finale ricca di emozioni, il Liverpool riuscì a conquistare la 'Coppa dalle grandi orecchie' ai calci di rigore per 5 a 3. Nella finale dell'allora denominata Coppa dei Campioni, che si giocò proprio allo Stadio Olimpico di Roma. Un ricordo che ancora fa tremare i polsi a chi, quella sera, assistette alla partita. Con i 'Reds' che alzarono il trofeo davanti agli occhi attoniti dei tifosi romanisti. Una beffa che nella Capitale ancora oggi raccontano con amarezza.

Coppa Uefa 2000-2001: vi dice niente il nome Garcìa-Aranda?

Per avere un'occasione di rivincita, i 'giallorossi' dovettero attendere ben 17 anni. Le strade di Roma e Liverpool, infatti, tornarono a incrociarsi solo durante la Coppa Uefa 2000-2001, agli ottavi di finale. Un doppio incontro che la squadra capitanata da Francesco Totti - che alla fine di quella stagione conquistò il terzo scudetto della sua storia - perse in casa per 2 a 0, per poi vincere (inutilmente) per 1 a 0 al ritorno. Ma, ancora una volta, c'è un ricordo indelebile da custodire nei cassetti della memoria; quello legato all'arbitro spagnolo Garcìa-Aranda che, durante la gara di Anfield, prima assegnò alla Roma il rigore che probabilmente avrebbe portato le squadre ai supplementari, salvo poi tornare inspiegabilmente sui suoi passi.

Champions League 2001-2002: ancora un dolore (sportivo) targato Liverpool

Uno 'scandalo sportivo' a cui il fato tentò di porre rimedio appena pochi mesi dopo. Quando dalle urne dei sorteggi di Champions League (edizione 2001-2002) uscì di nuovo l'accoppiata Roma-Liverpool. Anche se non si trattava di una gara a eliminazione diretta ma di una doppia sfida nel secondo girone eliminatorio (all'epoca presente nella formula del torneo). Il risultato, però, non fu molto diverso dagli altri precedenti: all'andata (giocata all'Olimpico) i 'Reds' bloccarono i 'giallorossi' sullo 0-0; al ritorno in Inghilterra (nell'ultima giornata del girone) il Liverpool piegò la Roma per 2-0, passando il turno proprio a scapito della squadra italiana.

Lo sport più bello del mondo

Ma il calcio è 'strano' e stupisce sempre tutti. Ed è proprio per questo che è considerato lo sport più bello del mondo. Permette infatti di vivere serate uniche, ricche di emozioni forti e contrastanti. Così, per l'ennesima volta, la Roma ha l'occasione di fare i conti con il passato e regalare un sogno ai propri tifosi. In palio c'è qualcosa di veramente grande. Pur nella consapevolezza che, in caso di passaggio in finale, saremmo di fronte a una vera e propria impresa. Ma l'avversario, in questo caso, potrebbe dare quella spinta in più per raggiungere l'obiettivo. La vendetta è un piatto che va gustato freddo. E chissà che il destino non abbia dato tutto questo tempo alla squadra della Capitale per assaporarla al meglio?

Giorgio Zangari

Data pubblicazione 24 Aprile 2018, Ore 10:47 Data aggiornamento 24 Aprile 2018, Ore 10:49
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta