
Ci sono assenze che non si colmano mai. Soprattutto quando si è giovani, e ci si aspetta di poter condividere con i propri genitori i traguardi più importanti della vita. Ed è proprio nei momenti di festa che quel posto vuoto tra la folla si percepisce di più. Tutti applaudono, scattano foto, sorridono, e tu invece guardi verso quell’assenza.
È proprio da questa mancanza che nasce la scelta di Verónica, una studentessa colombiana, che ha trovato un modo speciale per far sì che il suo papà, scomparso troppo presto, potesse essere comunque presente nel giorno della sua laurea. Un video pubblicato su TikTok ha raccontato tutto: più di 800.000 like per un gesto che ha toccato il cuore degli utenti.
Indice
Un modo per onorarne la memoria
“Non ho trovato modo migliore per onorare mio padre che indossare una gonna con tutte le sue cravatte”, ha scritto Verónica nella didascalia del video, diventato virale in poche ore.
Il suo modo per colmare quel vuoto, per trasformare un’assenza in presenza, è stato un abito: una gonna fatta a mano, utilizzando tutte le cravatte appartenute al padre. Un capo unico, creato per la cerimonia, che le ha permesso di sentire simbolicamente il papà accanto a ogni passo, tra le sedie della proclamazione.
Un tributo cucito con amore
L’outfit scelto da Verónica non è stato solo originale, ma profondamente personale. Le cravatte, tutte diverse tra loro per colori e motivi, sono diventate il tessuto di un abbraccio invisibile.
Ognuna raccontava qualcosa: un giorno di lavoro, una cena, un’occasione speciale. Insieme, hanno formato un pezzo della vita del padre, indossato in uno dei giorni più importanti della sua. Una cerimonia che, grazie a questo gesto, è diventata non solo un momento di arrivo, ma anche un'occasione per un pensiero verso chi non c’è più.
@veronicafb1 Eres el angelito más lindo que tengo, te amo #papa #grado #fyp #viral #colombia no olvidemos la insignia
original sound - Titi FRanco BejaRano
Le reazioni online
Il video ha ricevuto centinaia di commenti da parte degli utenti, colpiti dall’idea e dal significato profondo. “Ogni singola cravatta un pezzettino di storia della sua vita. Tutte insieme, tutta la sua vita indossata in un giorno tanto importante”, ha scritto una ragazza.
Un’altra ha commentato: “In un primo momento ho pensato 'che bella gonna', poi mi sono accorta della generosità di un bel cuore pieno d’amore per un padre che ha abbandonato questa Terra”.
C’è anche chi ha condiviso emozioni personali simili: “Sono in un mare di lacrime, anche io stavo pensando al modo di sentire vicino mio padre scomparso in un giorno così importante. Mi hai dato un’idea bellissima, sono sicura che tuo padre sia orgoglioso di te ovunque sia”.
Una presenza che resta anche nell’assenza
La storia di Verónica ha colpito così tante persone perché racconta qualcosa che in molti provano: la difficoltà di affrontare i momenti felici con il cuore a metà. Quando si cresce senza una figura genitoriale, non ci si abitua mai davvero alla sua mancanza. Si va avanti, certo, ma ogni traguardo importante riapre una piccola ferita.
È per questo che il gesto di Verónica ha parlato a tanti. Perché non si è limitata a ricordare: non potendo vedere suo padre applaudire tra il pubblico, ha deciso di portarlo con sé, cucito addosso, in una forma nuova. Non con malinconia, ma con amore e un sorriso sul volto.
Una scelta che ha trasformato la laurea in qualcosa di più grande: un momento di memoria, di connessione e di affetto che continua, anche dopo l’addio.