3 min lettura
kimi antonelli
Fonte: Instagram


Giovane, veloce e… sotto esame. Kimi Antonelli, il talento italiano che sta bruciando le tappe in Formula 1, si trova di fronte a una sfida inedita: affrontare il Gran Premio del Canada a pochi giorni dall'inizio della Maturità, proprio quando la maggior parte dei suoi coetanei sarà alle prese con gli ultimi ripassi e le notti insonni pre-esame.

Un bivio davvero particolare per il pilota bolognese, che tra l'asfalto rovente di Montreal e i banchi di scuola dovrà dimostrare la sua stoffa, sia in pista che sui libri. Come si sta organizzando per questa doppia, impegnativa, prova? 

Indice

  1. La preparazione alla Maturità: tra gare e ripetizioni di Matematica
  2. Sessione straordinaria per il recupero degli esami

La preparazione alla Maturità: tra gare e ripetizioni di Matematica

Il giovane talento la affronterà, come tutto il resto, con determinazione ma anche con un pizzico d’ansia, come aveva raccontato di recente: “Sono un po’ agitato. Purtroppo non potrò fare gli esami con i compagni perché in quel periodo ho le gare. Ma voglio arrivarci, anche per rendere orgogliosa mia mamma che ci tiene molto”.

Un impegno non da poco, considerando la sua frenetica agenda, ma che Kimi non vuole assolutamente tralasciare. La carriera in Formula 1 gli offre enormi opportunità, ma lui sa bene che l'equilibrio tra sport e istruzione è fondamentale.

Ad esempio, ha raccontato che per vincere la sua paura per la matematica e per non arrivare impreparato all’esame avrebbe chiesto aiuto al suo compagno di scuderia George Russel per fare delle ripetizioni.

Sessione straordinaria per il recupero degli esami

Ma come farà Kimi a conciliare tutto? Niente paura, anche per lui è prevista una soluzione. Viste le sue irrinunciabili attività in pista, il giovane talento si sta organizzando per sostenere gli esami in una sessione straordinaria.

“Sto cercando di fissare una data nella quale poter sostenere gli esami finali. Non è semplice ovviamente. Ho studiato per così tanti anni, sarebbe un peccato abbandonare proprio sul finale”. 

Un esempio di concentrazione sull'obiettivo che va oltre il cronometro e che dimostra come l'impegno, se sincero, possa trovare sempre la giusta via, anche quando le sfide sembrano quasi insormontabili.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta