
Manca veramente poco alla seconda edizione del Kappa Futur Festival. Dopo l’entusiasmante prima edizione dello scorso anno, i ragazzi del KFF (nonché organizzatori di Movement) ritornano per il secondo anno consecutivo con un open air che non ha nulla da invidiare ai vari concorrenti europei; un party capace di attirare migliaia di clubber da tutta Europa.
PRONTI PER IL PARTY - Tutto è pronto per questi due giorni di musica elettronica: dalle 12.00 di sabato 13 luglio fino alla 24.00 di domenica 14 più di 20 dj faranno ballare giovani e non solo all’interno della fantastica location del Parco Dora, più precisamente all’interno dell’area Vitali, la più ampia del parco.
Un’area che si estende per circa 89.000 metri quadrati e che sorge all’interno degli ex stabilimenti delle Ferriere Fiat.SABATO, ECCO IL PROGRAMMA - Il sabato suoneranno il leggendario Carl Cox, il talento italiano Joseph Capriati, ci sarà lo showcase Apollonia (il fantastico trio composto da Dan Ghenacia, Shonky e Dyed Soundorom) e Kerri Chandler, il guru, la pietra miliare della House Music americana.
E PER LA DOMENICA… - La domenica, invece, si esibirà Richie Hawtin, alias Plastikman, o come lo definiscono sui social network, “il Supremo”. Un dj show, un concentrato di tecnologia, effetti video e sperimentazione di suoni: una miscela esplosiva che da diversi anni sta facendo impazzire i dancefloor di tutto il mondo. Ma non solo, domenica ci sarà pure Ellen Alien, artista, musicista, cantante, fondatrice della B-Pitch Control; ci sarà la superstar italiana Marco Carola e Zombie Nation, l’eclettico artista tedesco famoso grazie alla la hit mondiale “Kernkraft 400”.
GRANDE FESTA A TORINO - Le premesse per un grande party ci sono tutte: la location, la line-up, tutto è pronto per far rivivere l’entusiasmo della scorsa edizione. Senza tralasciare che l’evento si svolgerà a Torino, una città che negli ultimi anni sta dando un notevole contributo al clubbing italiano, una città che si sta contraddistinguendo per la sperimentazione musicale, una città al passo con le capitali europee della cultura elettronica: il risultato non può che essere un altro fantastico party.