
Non perdere l'intervista al mitico BIT5, Tutor di Matematica e Responsabile della Chat di Skuola.net
Ciao BIT5, che piacere conoscerti meglio, raccontaci qualcosa di te...
Per chi non lo sapesse ancora, mi chiamo Francesco e sono nato il 7 di luglio (la sveglia sul collo suonava le ventitré) del 1978 (le parole sono di una canzone che probabilmente non conosce nessuno, ad eccezione di Pup@ che e’ nata il mio stesso giorno (di qualche anno dopo) e alla quale l’ho prontamente insegnata).
Sono nato in Liguria, (anche se le mie origini sono da ricercarsi nello splendido meridione), e vivo in un piccolo paese in provincia di Savona, Borghetto Santo Spirito, famoso per.....
Si trova a pochi chilometri dalla più famosa Alassio (la città del Muretto) e da Albenga (il paese di Antonio Ricci) e a meno di 100 chilometri dal confine con la Francia.
Diplomato nel 1997 al Liceo Scientifico, lavoro da marzo del 2002 in banca (di cui non posso fare il nome qua, ma lo sanno tutti ormai :D) e da febbraio del 2009 sono direttore di una piccola filiale.
Sono fidanzato e credo di poter dire che entro la fine dell’anno prossimo sarò anche sposato.
Com’è nata la tua partecipazione con Skuola.net?
Dopo una conversazione con due miei amici che frequentano le scuole serali, mi sono accorto di quanto mi fossi dimenticato della Divina Commedia e, girovagando sul web, ho trovato questo sito dove c’erano (e ci sono tutt’ora) i riassunti dei canti (e che, mica pretendevate che avrei letto la Divina Commedia?).
Incuriosito dalla struttura del sito, ho visto la sezione di Matematica e una domanda sulla parabola.
Era l’aprile del 2009. Ho risposto e l’utente, con la sua gratitudine, mi ha fatto venire voglia di dedicare un po’ di tempo alla sezione. Dopo poco Ciampax mi ha contattato chiedendomi la disponibilità a diventare moderatore e da lì sono iniziati una serie di eventi a catena (che mi hanno travolto, oserei dire) e che mi hanno visto diventare prima collaboratore e poi Tutor oltre a responsabile della chat. A giugno dello stesso anno sono stato invitato in sede per dare una mano per le prove di maturità e là ho conosciuto di persona parecchi membri dello staff con cui ho instaurato ottimi rapporti (con gli amministratori, ma anche con Francy1982 e Cristina.M, a detta loro i 'pilastri' di skuola.net, che amo/odio profondamente)
Qual è il tuo ruolo su Skuola.net? Raccontaci in cosa consiste
Beh in prima battuta sono uno dei Tutor della sezione di Matematica. Qui cerco di aiutare nelle sezioni Medie e Superiori (la sezione università non la seguo io anche perché non saprei farlo), inoltre collaboro al controllo generale del forum, verificando che quelle poche regole che il sito impone, siano rispettate.
Capita anche di venire interpellato per via telefonica da skuola.net per esprimere un parere su eventuali proposte di novita' sul sito. Sempre nella sezione di Matematica mi occupo di reclutare (non da solo, ovviamente) nuovi moderatori per la sezione.
Inoltre da qualche mese sono anche responsabile della chat. Anche qui, oltre a moderare insieme ai colleghi, mi occupo, con klok, della scelta dei ”domatori di chat”.
In verita’ sono una sorta di coordinatore, e qualunque decisione, (sia per avere un confronto che per grande fiducia), non la prendo comunque senza prima averne parlato anche con il mio braccio destro (nonche’ fratello virtuale e grande amico) tiscali.
Non sono mai stato un amante delle chat, ma qui ho trovato un bell’ambiente, e addirittura ora ne sono responsabile.. E' proprio vero... Mai dire mai nella vita.
Hai conosciuto nuovi amici nel sito?
Sinceramente non credevo alle amicizie virtuali fino a qualche anno fa. Ma qui mi sono dovuto ricredere, grazie proprio ai primi rapporti piu' profondi che ho instaurato in chat e che tutt'ora resistono (con topicboy, ultimo89 e rikyjuve93 sono nate belle amicizie che durano da circa 2 anni)
Ho instaurato parecchi rapporti, alcuni meno profondi, altri molto buoni e alcuni a dir poco eccezionali, ma tutti basati sul rispetto reciproco.
Uso un parametro un po’ particolare per capire se penso che ormai un rapporto virtuale sia vissuto da me come un’amicizia.. Penso all’idea di non avere più contatti con questa persona (e quindi di non trovarlo piu' in rete). Se il pensiero di perderla mi fa male, allora ormai è per me un amico.
Per questo sì, posso dire di aver trovato degli amici, persone a cui mi sono affezionato particolarmente e di cui so di potermi fidare. Senza dubbio queste persone rappresentano uno dei motivi (se non il principale) per cui sono contento di essere entrato nel mondo di skuola. Peccato che la maggior parte di queste abitino dall'altra parte dell'Italia o comunque a distanze considerevoli (la Puglia va per la maggiore).
Ovviamente non sono mancate anche le 'delusioni' ma in fondo la rete non e' altro che uno specchio della vita reale..
Insomma, ho potuto conoscere persone eccezionali che altrimenti, nella quotidianità, non avrei mai conosciuto. Con questo pero’ vorrei raccomandarmi con tutti di andare sempre cauti nei rapporti virtuali, e soprattutto, con calma. Ricordatevi sempre che non sapete mai chi sta dall’altra parte del pc, pertanto, usate sempre prudenza e intelligenza, quando decidete di provare a “trasferire” il rapporto dal computer a qualcosa di più personale.

Leggi le altre imperdibili interviste dello staff!
Francesca Dominici