
Un'acconciatura fuori dagli schemi, un fisico scolpito a 84 anni e oltre 250 brevetti all’attivo. A rendere virale il nome di Shotaro Odate non è solo il suo ruolo di spicco all’interno di Honda - la nota azienda motoristica - ma anche il suo aspetto decisamente inaspettato per chi immagina "l’ingegnere tipo" chiuso in un laboratorio.
Con la sua chioma appuntita ispirata agli anime giapponesi e una routine quotidiana da culturista, Odate è diventato un personaggio di culto anche fuori dal mondo dell’automotive.
Indice
Una chioma da personaggio anime
Attualmente ingegnere capo del reparto di sviluppo tecnologico avanzato di Honda Motor, Odate è stato recentemente protagonista di un programma televisivo giapponese che ne ha raccontato l'aspetto e la carriera. La sua acconciatura, da lui stesso definita “a punta”, è ispirata a personaggi iconici degli anime, come Kakashi di Naruto e i Saiyan di Dragon Ball. Stando alle sue parole, mantiene lo stesso look da almeno cinque anni.
Una scelta estetica che, secondo quanto riportato dal 'South China Morning Post', nasce anche per una questione pratica: da giovane passava troppo tempo a sistemare i capelli in modo convenzionale. Negli ultimi anni ha preferito risolvere il problema applicando del gel per tenere a bada la frangia che gli ricade sull’occhio sinistro.
Un curriculum da supereroe
Ma dietro l'aspetto da personaggio animato, si cela uno dei profili più rispettati dell’industria automobilistica. Entrato in Honda nel 2003 come progettista specializzato in cinture di sicurezza, Shotaro Odate è oggi il principale responsabile del sistema ADAS Honda SENSING 360+, dedicato alle tecnologie di assistenza alla guida.
Nel corso della sua carriera ha collezionato ben 253 brevetti relativi alla guida sicura. “La massima sicurezza è quando 'non succede nulla'”, ha dichiarato Odate, sintetizzando l'obiettivo finale delle tecnologie sviluppate dal suo team: proteggere la vita.
Tra i progetti più avanzati da lui coordinati, c’è lo sviluppo di una telecamera intelligente capace di monitorare i movimenti oculari del conducente per rilevare eventuali segnali di stanchezza. Per testare l’efficacia del dispositivo, progettato per funzionare anche quando uno degli occhi è parzialmente coperto, ha scelto di usare se stesso come soggetto sperimentale.
Non solo tecnica: una passione per il fitness
Ma la popolarità di Odate non si limita al suo lavoro o alla sua pettinatura. A sorprendere il pubblico è anche la sua impressionante forma fisica. Segue un allenamento quotidiano e il suo record personale alla panca piana è di 170 kg sollevati per cinque ripetizioni consecutive.
Le immagini del suo fisico muscoloso hanno fatto il giro dei social, contribuendo ulteriormente alla fama di un personaggio che sfida ogni stereotipo.