Nicolo.signanini
di Nicolo.signanini
Autore
6 min lettura
donne ricche

La rivista Forbes ha recentemente stilato la classifica dei miliardari il cui patrimonio farebbe impallidire anche Paperon de' Paperoni. Oggi che si festeggia la festa della donna, Skuola.net è andata a scoprire per voi chi sono le le donne più ricche nel mondo e in Italia.

Le donne più ricche del mondo

Tra le donne, sono 11 a guadagnarsi una posizione nella top 100 dei più ricchi del mondo. Ancora troppo poche, rispetto alla controparte maschile. Ma queste 11 donne, di sicuro, portano alta la bandiera "rosa": ecco di chi si tratta.

  • Charlene de Carvalho Heineken, 14.2 miliardi di dollari

  • Charlene è la figlia dell'imprenditore della birra olandese, Freddy Heineken, da cui ha ereditato il 23% del capitale dell'azienda. Il suo patrimonio è stimato intorno a 14,2 miliardi di dollari.

  • Kwong Siu-Hing, 15.1 miliardi di dollari

  • Kwong Siu-Hing è la vedova di Kwok Tak-seng, cofondatore e proprietario dell'azienda Sun Hung Kai. È stata presidente dell'azienda dal 2008 al 2011 ed è tuttora la azionista di maggioranza. Il suo patrimonio si aggira intorno ai 15 miliardi di dollari.

  • Gina Rinehart, 15.2 miliardi di dollari

  • Gina Rinehart è la più ricca cittadina dell'Australia. Ha costruito la sua ricchezza investendo nell'estrazione del ferro dalle rocce e dai minerali. La sua più grande fortuna è il Roy Hill Mining project, iniziato nel 2015. Il suo patrimonio si aggira intorno ai 15,2 miliardi di dollari.

  • Iris Fontbona, 15.4 miliardi di dollari

  • Iris Fontbona è la vedova di Andronico Luksic, investitore nel mining morto di cancro nel 2005. Ha lasciato la sua fortuna alla moglie e ai suoi figli. Il suo patrimonio si aggira intorno ai 15,4 miliardi di dollari.

  • Abigail Johnson, 15.6 miliardi di dollari

  • Abigail Johnson è il Ceo di Fidelity Investments dal 2014, dal 2016 è anche presidentessa. Possiede il 24,5% delle azioni della compagnia fondata da suo nonno nel 1946. Il suo patrimonio stimato è di 15,6 miliardi di dollari.

    Lauren Powell Jobs, 18.6 miliardi di dollari

    Lauren Powell ha ereditato da Steve Jobs ben 20 miliardi dalle azioni della Apple and Disney. Ha anche fondato una compagnia, chiamata Emerson Collective, nel 2004, investendo parte di quanto è stato ereditato. Il suo patrimonio stimato è di 18,6 miliardi di dollari.

  • Susanne Klatten, 21 miliardi di dollari

  • Susanne Klatten possiede il 19,2% della Bmw, azienda che produce automobili. Possiede azioni anche nella Nordex Ag, che si occupa di energia eolica, e di Sgl Group, che si occupa del grafite. Il suo patrimonio si aggira intorno ai 21 miliardi di dollari.

  • Yang Huiyan, 22.1 miliardi di dollari

  • Yang Hullian possiede il 57% delle azioni dell'azienda Country Garden Holdings, che si occupa dello sviluppo delle tenute. Laureatasi presso l'università dell'ohio, Usa, ha ereditato la maggior parte delle azioni dal padre nel 2007. Il suo patrimonio si aggira intorno ai 22,1 miliardi di dollari.

  • Jacqueline Mars, 23.9 miliardi di dollari

  • Jaqueline possiede circa un terzo delle azioni della famosa azienda dolciaria Mars, fondata da suo nonno nel 1911. Ha lavorato nell'azienda per 20 anni ed è entrata nel board nel 2016. Il suo patrimonio si aggira intorno ai 23,9 miliardi di dollari.

  • Alice Walton, 44 miliardi di dollari

  • Alice Walton è la figlia del fondatore di Walmart Sam Walton. Nel 2011 ha aperto il Crystal Bridges Museum of American Art nella sua città natale, che contiene lavori di personaggi come Andy Warhol, Norman Rockwell e Mark Rothko. Il suo patrimonio stimato è di 44 miliardi di dollari.

  • Francoise Bettencourt Meyers, 49.3 miliardi di dollari

  • Nipote del fondatore di L'Oreal, Francoise Bettencourt è la donna più ricca del mondo. Lei e la sua famiglia possiedono il 33% delle azioni dell'azienda. E' anche la presidentessa della fondazione filantropica della famiglia. Il suo patrimonio stimato è di 49,3 miliardi di dollari.

Le donne più ricche d'Italia

Anche in Italia ci sono donne con un conto in banca da capogiro. Volete sapere chi ha scalato il podio della top 5 nel nostro paese?

  • Barbara Benetton, 1.3 miliardi di dollari

  • Barbara Benetton è una delle due figlie di uno dei fondatori del gruppo Benetton, Gilberto. Alla morte del padre, ha ereditato le sue proprietà insieme alla sorella Sabrina. Il suo patrimonio stimato è di 1,3 miliardi di dollari.

  • Maria Franca Fissolo, 1.9 miliardi di dollari

  • Maria Franca Fissolo è la vedova di Michele Ferrero, che ha fondato l'omonima azienda dolciaria, tra le più importanti del mondo. Con la morte di Michele, la maggioranza delle azioni è stata ereditata dal figlio Giovanni, che si è dimesso nel 2017 dal ruolo di CEO. Maria non è tuttavia coinvolta nel business. Il suo patrimonio si aggira intorno al 1,9 miliardi di dollari.

  • Giuliana Benetton, 2.6 miliardi di dollari

  • Fondatrice, insieme ai suoi fratelli, del gruppo Benetton nel 1965. Il suo patrimonio si aggira intorno a 2,6 miliardi di dollari.

  • Miuccia Prada, 2.8 miliardi di dollari

  • CEO e lead designer dell'azienda Prada, fondata nel 1913 da suo nonno. Ha ereditato l'azienda nel 1977 e oggi la gestisce insieme a suo marito, Fabrizio Bertelli. Il suo patrimonio si aggira intorno ai 2,8 miliardi di dollari.

  • Massimiliana Landini Aleotti, 7.6 miliardi di dollari

  • Massimiliana Landini Aleotti ha ereditato insieme ai suoi figli l'azienda farmaceutica Menarini da suo marito, Alberto Aleotti. L'azienda è una delle compagnie leader nel suo settore. Il suo patrimonio stimato è di 7,6 miliardi di dollari. Attualmente è lei la donna più ricca D'Italia nel 2019.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta