
L’Intelligenza Artificiale è uno strumento che sta entrando sempre di più nelle App e nei siti che quotidianamente utilizziamo. La novità farà probabilmente discutere e riguarda uno dei servizi che usiamo di più: Gmail.
Google ha, infatti, annunciato l'introduzione della funzione AI Enhanced Classification and Review, basata sul suo modello di IA Gemini, che non prevede una lettura manuale, ma una scansione automatica dei documenti, basata su parole e concetti chiave.
Lo scopo è quello di analizzare le mail che gli utenti ricevono, dal mittente al corpo del testo, fino agli allegati, per raccogliere informazioni e così creare inserzioni pubblicitarie più mirate. Il problema però, secondo molti, non è tanto il principio, quanto la modalità con cui viene introdotta.
Attivazione automatica
La questione che sta generando le maggiori preoccupazioni per la privacy è che la funzione verrà attivata di default (cioè in automatico) su tutti gli account Gmail. Ciò significa che Google non richiede un consenso esplicito da parte degli utenti.
A partire da venerdì 10 ottobre, il sistema entrerà in funzione senza dover cliccare 'sì' o 'accetto' da nessuna parte. Fortunatamente, è prevista anche la possibilità di disattivare in anticipo le autorizzazioni necessarie, evitando il controllo della propria posta elettronica.
Come disattivare la funzione e bloccare l'accesso
Per tutti coloro che non desiderano assolutamente che il contenuto delle proprie mail venga utilizzato per questi fini, può agire prima che la funzione venga attivata, bloccando l'accesso di Gemini ai propri dati.
La procedura è semplice e richiede pochi click. Basterà disattivare una serie di opzioni chiamate "Funzionalità intelligenti e personalizzazione".
Ecco i passaggi da seguire:
- Su desktop (PC o Mac):
-
Dalla pagina principale di Gmail, clicca sull'icona a forma di ingranaggio in alto a destra.
-
Seleziona "Visualizza tutte le impostazioni".
- Su mobile (App di Gmail):
- Clicca nelle 3 lineette in alto a sinistra.
- Vai su "Impostazioni".
- Scegli l'account sul quale vuoi intervenire.
- Sia su desktop che su mobile:
- Trovare la scheda "Generali".
- Individuare le sezioni relative a "Funzionalità intelligenti e personalizzazione".
- Disattivare tutte le opzioni che consentono l'analisi dei dati, in particolare quelle legate a:
- Scrittura Intelligente
- Risposta Intelligente
- Monitoraggio delle spedizioni
- Solleciti
- e altre Funzionalità Smart.
Disabilitando queste opzioni, dovresti impedire a Gemini di avere le autorizzazioni per procedere con la scansione per scopi pubblicitari. Come ulteriore livello di protezione, puoi fare un passaggio aggiuntivo:
- Vai nella sezione "Dati e Privacy" del tuo account Google.
- Valuta la disattivazione dell'opzione "Attività Web e App".