Carmine Zaccaro
di Carmine Zaccaro
Autore
1 min lettura
Le ricerche di Google mostrano l'umore degli utenti

ROMA - Il web è in gradi di fornire il grado di felicità dei suoi utenti. Depressione, ansia, dolore, stress e fatica: uno studio ha analizzato le ricerche fatte su Google di queste cinque parole chiave, per creare un indice dell'infelicità e capire quando siamo allegri o quando giù di morale, come riporta il sito Leggo.it. I risultati ottenuti mostrano che il giorno più allegro è Natale, seguito a ruota dal 24 dicembre e da Capodanno, mentre i periodi più tristi sono autunno e primavera.

Un mercoledì qualunque intorno a fine aprile, per esempio, potrebbe essere considerato il giorno più infelice dell'anno. Per quanto riguarda le giornate della settimana, invece, il picco di dolore e di ansie si registra di lunedì, quello di stress e depressione il martedì, e quello della fatica il mercoledì. Mentre l'indice si abbassa rapidamente quando ci si avvicina al fine settimana e inizia a risalire di domenica."E' stato dimostrato abbastanza chiaramente che piu' la luce del giorno diminuisce, piu' la gente provera' sentimenti di depressione e ansia", ha affermato il dottor Elinore McCance-Katz, psichiatra al Substance Abuse and Mental Health Services Administration, commentando i risultati della ricerca.

Le ricerche di Google mostrano l'umore degli utenti

Data pubblicazione 5 Dicembre 2014, Ore 16:36 Data aggiornamento 5 Dicembre 2014, Ore 16:40
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta