ImmaFer
Autore
3 min
Paesaggio onirico

Ogni anno, il 25 settembre, il calendario internazionale dedica una giornata a un tema che accompagna da sempre la storia dell’uomo: i sogni.

La Giornata Mondiale dei Sogni, istituita nel 2012 dall’educatrice Ozioma Egwuonwu, nasce per ricordare che le aspirazioni non sono un lusso, ma una risorsa capace di orientare scelte e percorsi di vita.

La data, collocata nel passaggio dall’estate all’autunno, invita a riflettere su ciò che vogliamo realizzare e sugli obiettivi che ci attendono. E quale modo migliore per celebrarla se non attraverso le parole di scrittori, artisti e pensatori che hanno saputo dare voce al valore del sognare? 

Indice

  1. L'importanza dei sogni nella nostra vita
  2. Le frasi più belle per ricordarsi di sognare 

L'importanza dei sogni nella nostra vita

I sogni rappresentano il motore della nostra vita. Ci guidano, ci ispirano e ci spingono a superare i limiti. In un mondo dove le sfide quotidiane possono farci sentire smarriti, ricordare l'importanza dei sogni diventa essenziale. Essi non sono desideri irrealizzabili, ma strumenti potenti che ci guidano e colorano la nostra esistenza.

Le frasi più belle per ricordarsi di sognare 

  • "Nell’ozio, nei sogni, la verità sommersa viene qualche volta a galla" (Virginia Woolf)
  • "Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni" - (Eleonor Roosvelt)
  • Una volta lei mi disse che la chiave della felicità stava nell’avere sogni realizzabili (Nicholas Sparks)
  • "Nulla è più democratico del sogno. Garantisce a tutti il diritto di volo" (Marco Salvati)
  • "Non dire mai che i sogni sono inutili, perché inutile è la vita di chi non sa sognare" (Jim Morrison)
  • "Fate in modo che i vostri sogni divorino la vostra vita così che la vita non divori i vostri sogni" (Antoine de Saint-Exupéry)
  • "Osa vivere la vita che hai sognato. Vai avanti e realizza i tuoi sogni" (Ralph W. Emerson)
  • "Io sogno la mia pittura. Poi dipingo il mio sogno" (Vincent Van Gogh)
  • "Fai bei sogni. Anzi, fateli insieme. Insieme valgono di più" (Massimo Gramellini)
  • "Che strana macchina è l’uomo. Gli metti dentro lettere dell’alfabeto, formule matematiche, leggi, e doveri ed escono favole, risate e sogni" (Fabrizio Caramagna)
  • "Una vita senza sogni è come un arcobaleno senza colori" (Greyson Chance)
  • "Il sogno è il nutrimento dell’anima, come il cibo è quello del corpo" (Paulo Coelho)
  • "Un uomo senza sogni, senza utopie, senza ideali, sarebbe un mostruoso animale, un cinghiale laureato in matematica pura. Il sogno è un tentato appagamento di un desiderio" (Fabrizio De André)
  • "Non si è mai troppo vecchi per fissare un nuovo obiettivo o per sognare un nuovo sogno" (C.S. Lewis)
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta