Margherita Paolini
di Margherita Paolini
3 min
Autore
gara scherzi d'aprile

Il primo di aprile è la giornata dedicata agli scherzi. Quest’anno la gara al miglior pesce d’aprile è stata veramente accesa e competitiva e tantissime sono state le vittime a cascare nelle reti sapientemente intessute dai giganti delle comunicazioni.

LA MAPPA DEL TESORO DI GOOGLE - A catturare l’attenzione degli utenti di Google, le mappe del tesoro del pirata William “Captain” Kidd. Rinvenute al largo del Madagascar, le carte sono state digitalizzate e postate sulla rete nel loro aspetto originario attraverso la patina seppiata del colore antico. Bastava andare su Google Maps e cliccare sull’icona Treasure per visionare le mappe. La sorpresa stava nel tesoro ovviamente: tante uova di Pasqua, e la scritta “Pesce d’aprile” collocata nelle varie parti del globo.

GOOGLE OLEZZO BETA - A quanto pare Google si è impegnato parecchio nell’elaborazione di trovate divertenti. Una nuova applicazione, quella in questione, destinata agli utenti della nostra penisola, che avrebbe dovuto consentire di rilevare, tramite un archivio di odori rilevati e indicizzati, il profumo richiesto vivendo un’esperienza sensoriale complessa, “foto-uditiva-olfattiva”. Il nome di questa trovata? Google olezzo beta.

IL TRAMONTO DI YOUTUBE E IL PREMIO PER IL MIGLIOR VIDEO- Ieri, YouTube ha annunciato di essere giunto, dopo 8 anni di vita, al capolinea e di non accettare più alcun video dalla mezzanotte dello stesso giorno. Indetta una esclusiva competizione per premiare il video migliore caricato nell’arco degli otto anni: questo il beffardo messaggio del direttore della competizione, Tim Liston. La burla si è rilevata in quanto tale allo scoccare della mezzanotte in cui la carrozza non è tornata zucca, e il sito è rimasto aperto.

NOKIA PROPONE UN FORNO A MICROONDE - Un microonde avveniristico quello annunciato da Nokia per il primo aprile, ad alto voltaggio, con un sistema di raffreddamento ad acqua e in grado di sfornare piatti originali. Disponibile, nel rispetto del miglior design, in varie colorazioni di tendenza. Il suo nome? 5AM-TH1N6, praticamente impronunciabile.

CACCIA AGLI SPERPERATORI - Il Telegraph ha comunicato che il governo londinese aveva messo insieme una squadra di controllori mandati a sorvegliare l’utilizzo della luce nella città con l’obiettivo di evitare un incombente black out. Bando agli sprechi, i sorveglianti speciali potevano addirittura andare di porta in porta a richiedere esplicitamente di spegnere le luci.

UN SIMPATICO SCHERZO VIA WEB- La vittima del sito Pagellapolitica.it è stato il giovane Matteo Renzi, preso di mira dopo la sua partecipazione ad “Amici”. Del sindaco di Firenze è stato pubblicato online un fantomatico albero genealogico in cui hanno trovato collocazione le giovani Marmotte, Qui, Quo e Qua, Nonna Papera,e persino il Cavaliere, Silvio Berlusconi, di cui Renzi dovrebbe essere, secondo gli ideatori dello scherzo, pronipote.

E tu che pesce d'aprile hai fatto o ricevuto ieri?

Margherita Paolini

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta