Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
Uno studente ha fatto diventare un foglio di carta una tastiera virtuale sfruttando l'accelerometro di un iPhone. Si tratta della Vibrative Virtual Keyboard di Florian Kraeutli dell’Università Goldsmiths di Londra

Uno studente ha trovato il modo di trasformare un foglio di carta in una tastiera virtuale grazie all’accelerometro dell’iPhone. Funziona nell’80% dei casi. Guardate il video e fateci sapere se anche voi avete mai tentato esperimenti tecnologici di questo tipo.

DA FOGLIO DI CARTA A TASTIERA - Si chiama Florian Kraeutli lo studente dell’Università Goldsmiths di Londra che ha trovato il modo di “cliccare” semplicemente su un foglio di carta e mandare gli input al cellulare. Ha creato un programma in grado di sfruttare l’accelerometro dell’iPhone per rilevare le particolari vibrazioni che si creano digitando su vari punti di un foglio e, poi, di associare ad ognuna di esse un pulsante di una tastiera virtuale.

CHE IDEA! - La Vibrative Virtual Keyboard riesce ad azzeccare le lettere digitate in 8 casi su 10 e il sistema descritto nel video si può applicare a qualsiasi superficie. Vi state chiedendo i vantaggi di questa scoperta? Vediamo di trovarne qualcuno insieme. Innanzitutto è un’alternativa alla tastiera piccina piccina che gli smartphone spesso hanno e che a volte ci fa scrivere parole improbabili a causa della troppa vicinanza dei tasti. Inoltre, bisogna considerare che questo è un esperimento nato nell’ambito di una più ampia ricerca sulle interfacce utente, quindi, è solo un importante passo per ulteriori scoperte. E poi… e poi a noi è sembrata un’idea semplicemente geniale, quindi ve l’abbiamo proposta. Ora diteci voi che cosa ne pensate lasciando un commento.

Leggi anche:
iPhone 5, tutti lo vogliono e tu?
9 studenti su 10 portano il cellulare a scuola
Lancio del cellulare e altri sport estremi

Qual è la cosa più originale o buffa che hai fatto con il tuo cellulare?

Cristina Montini