2 min
Fedez e Chiara Ferragni
Fonte: Instagram 


Negli ultimi giorni, la querelle che vede protagonisti Fedez, Chiara Ferragni e Fabrizio Corona ha invaso i social e scosso il web.

La storia, ormai, la conosciamo tutti.
Con l'ex "re del gossip" che ha parlato su YouTube, nel suo format "Falsissimo", del vero amore di Federico Lucia, in arte Fedez e del tradimento portato avanti dal 2017 nei confronti dell’ex moglie Chiara Ferragni. 

La vicenda ha suscitato una vera e propria tempesta mediatica che non si è fermata a Instagram, X e TikTok, ma ha coinvolto anche i più giovani. Persino a scuola.

@4kit_katt

fabrizio vogliamo fare gossip con te😘😝🤗 #fabriziocorona #falsissimo #ferragnez #chiaraferragni #gurulandia #fedez #gossip #assemblea

♬ suono originale - GURULANDIA - GURULANDIA

Indice

  1. Il gossip a tutto schermo nelle classi
  2. Il ruolo dei social: chi vince tra i like e la realtà?

Il gossip a tutto schermo nelle classi 

Quello che era partito come un semplice pettegolezzo si è rapidamente trasformato in una vera e propria discussione collettiva, o Fedez direbbe anche “Allucinazione collettiva”.

Grazie al ruolo molto forte dei social network anche all’interno delle classi, su TikTok sono diventati virali dei video in cui si vedono degli studenti durante l’assemblea di classe che guardano tutti insieme l’episodio di "Falsissimo" dove appunto si parla di Fedez e Chiara Ferragni. 

Il ruolo dei social: chi vince tra i like e la realtà?

Il caso di Fedez e Chiara Ferragni, quindi, non è solo un gossip ma è diventato uno strumento di discussione che ha messo in luce dinamiche molto più complesse di quelle che si potevano immaginare all'inizio.

Skuola | TV
Morire per il bullismo: parlano i genitori di Paolo Mendico | Intervista esclusiva

Si può morire per il bullismo ancora nel 2025? Purtroppo sì, come scopriremo in questa puntata speciale di #sapevatelo, il format con il quale spieghiamo cose.

Segui la diretta