
Ed arrivò il giorno della nuova Fiat 500. Giunge alla fine di una grande campagna di marketing, che ha visto la Fiat esplorare canali ormai consueti come internet ma in maniera innovativa nell'ambito del sito
Fiat 500.
Mercoledì 4 alle 22.45 il grande evento per la presentazione, in diretta su
Fiat500.com (o su Canale 5, per chi preferisce la televisione al computer). Un happening gigantesco con l'ambizione di fare epoca, un'aspettativa adeguata per un modello che nel nome e negli obiettivi richiama la vettura simbolo della rinascita italiana dopo la Guerra.
Per chi è più orientato ai fatti che agli spettacoli, meglio aspettare domani, 5 luglio, tra le 9.00 e le 10.30, sempre live su Fiat500.com. Domani mattina infatti ci sarà la conferenza stampa sulla nuova 500 e, a seguire, le prove per i giornalisti specializzati.
Da domani anche il grande pubblico potrà vedere, toccare e guidare la nuova 500 nei saloni. Nel frattempo Skuola.net vi propone le foto, riprese dal sito omniauto.it, della vetture, sorprese all'interno dei magazzini di un autosalone.
La Fiat 500 si presenta al mondo come la regina della personalizzazione, con oltre 500.000 combinazioni totali di allestimenti, una vera e propria giungla di accessori, allestimenti, gadget e personalizzazioni. 3 allestimenti (Pop, Sport e Luonge), 12 colori, 15 varianti di interni, 9 modelli di cerchi con gommatura 185/55 15" o 195/45 16", 19 tipi di adesivi e decorazioni per la carrozzeria.
Pensate, addirittura è possibile cambiare le cover delle chiavi di accensione!

Le tre motorizzazioni, note da tempo, sono 1.2 8V e 1.4 16V benzina, ed il 1.3 mjet a gasolio, tutti omologati Euro 5 e con valori di CO2 molto bassi, rispettivamente 119, 141 e 111 g/km. Il motore diesel è dotato di fitro DPF. Nella documentazione troverete anche prestazioni e consumi. Il piccolo 1.2 sembra difendersi davvero bene rispetto al motore a gasolio, anche se le prestazioni sono leggermente a favore di quest'ultima. La 1.4 16V 100Cv è già capace di 182km/h e 10,5 secondi sullo 0-100 km/h, quindi la futura Abarth ancora più potente si annuncia davvero gustosa. Tra gli optional figura il cambio Dual Logic, solo per i motori a benzina, ma non disponibile subito al momento del lancio. Per il momento i cambi meccanici sono a 5 marce, esclusa la 1.4 100Cv che propone un 6 rapporti specifico.

Grande attenzione alla sicurezza, nonostante i soli 3,55 di lunghezza e 1,63 di larghezza: l'obiettivo è il massimo dei voti nell'EuroNcap, per il quale ancora si attendono gli esiti e lo dimostra il fatto che le versioni Pop, Sport e Lounge hanno tutte di serie Airbag frontali, laterali, per le ginocchia e Windowbag. Di serie ABS+EBD, mentre l'ESP è di serie sul 1.4 16V ed optional sulle altre. Una curiosità tecnica: Magneti Marelli ha realizzato per i fari anteriori l'inedito sistema DRL (Day Running Light), che accende automaticamente le luci anteriori per l'uso diurno con una intensità di luce specifica a metà tra le posizioni e gli anabbaglianti. Nel semplice design anteriore, totalmente ispirato al passato, si nasconde quindi una primizia tecnologia, una tendenza che pervade l'intero progetto 500. Altri esempi: specchi interno elettrocromico, climatizzatore elettronico totalmente automatico, sistema Blue&Me con comandi vocali, nuovo sistema di navigazione portatile Marelli Blue&Me MAP 500 ed impianto Hi-fi Interscope Sound Sistem con processore di segnale.

Nella documentazione non è mai citato l'atteso allestimento Naked, base d'accesso per prezzo e dotazione di accessori, perchè al momento è stato deciso di non proporlo sul mercato Italiano. Questa scelta, un po' contraddittoria pensando alla natura utilitaria del progetto originale, dimostra la scelta di marketing di Fiat, attenta sopratutto a soddisfare un pubblico evoluto ed esigente. Anche per le formule d'acquisto ci sono novità ed inedite proposte: "500 cents" che consente di acquistare la vettura pagando 5 € al giorno e "50to500", dove si paga il 50% subito ed il restante 50% dopo 2 anni. Chi utilizzerà una di queste formule avrà diritto ad una garanzia estesa e potrà sottoscrivere un completo pacchetto per la manutenzione e l'assistenza.

Insomma, innovativa anche nelle strategie di vendita e commerciali. Comunque si tratterà di un'auto sicuramente destinata a diventare cult fra giovani ed anche fra i meno giovani, e si contrapporrà alla Mini nel ruolo di fashion car.
Speriamo di poterne presto guidare una...