2 min
500 euro ai 18enni? Da spendere solo in cultura articolo

Ci ha abbastanza illusi l'annuncio di Matteo Renzi dello scorso novembre, secondo cui tutti coloro che avrebbero compiuto 18 anni nel 2016 avrebbero ricevuto il bel "regalo" di 500 euro sonanti dallo Stato. Il regalo c'è, ma non c'è la scelta: è come quando la nonna ti regala a Natale un buono per andare al museo piuttosto che il cinquantone "da spendere per fare quello che vuoi". Infatti, questi 500 euro in realtà non possono essere spesi per qualsiasi cosa, ma solo per attività culturali ed educative.

Senti cosa ha detto Renzi sul bonus di 500 euro ai 18enni

BONUS 500 EURO: L'APP PER SPENDERLI SOLO IN CULTURA - Matteo Renzi ha chiamato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Tommaso Nannicini, al #Matteorisponde e gli ha girato alcune delle domande più 'tecniche' poste dagli ascoltatori su Facebook e Twitter. Sul bonus di 500 euro ai diciottenni, ha detto: "Il decreto è pronto, ci sarà un market place online con una app, basterà registrarsi e generare i voucher automatici e spendere il bonus in musei, cinema, teatri". Ma, ha aggiunto Renzi: "Non si potranno spendere per qualsiasi cosa". "E' per questo - ha chiarito il sottosegretario - che serviva l'applicazione".

Carla Maria Ardizzone

Skuola | TV
Come si diventa criminologi? Ce lo spiega Flaminia Bolzan

Nella nuova puntata del vodcast CSD-Come si diventa, Flaminia Bolzan - psicologa e criminologa tra le più note in Italia - racconta studi, competenze, ostacoli e opportunità di questo mestiere.

Segui la diretta