1' di lettura 1' di lettura
Italia festeggia il Tricolore

Oggi 7 gennaio ricorre la festa del tricolore, ovvero la bandiera d'Italia dai colori bianco, rosso e verde. La festa per onorare la bandiera italiana prende il nome anche di Giornata Nazionale della Bandiera.

La festa del tricolore nasce con la legge 671 del 31 dicembre 1996, in occasione del bicentenario della nascita del tricolore italiano avvenuta il 7 gennaio 1797 nella città di Reggio Emilia. Così oggi presso il Quirinale sarà svolto il rito del cambio di Guardia dai Corazzieri vestiti con le uniformi solenni.

Guarda le immagini della cerimonia per la festa del tricolore al Quirinale

Fonte video Canale 25

FESTA DEL TRICOLORE E SIGNIFICATO DELLA BANDIERA - In occasione della festa del tricolore il Capo dello Stato o il Presidente di una delle Camere tiene un discorso ufficiale si reca a Reggio Emilia, e la bandiera italiana viene esposta in tutti gli uffici pubblici e istituzionali. I tre colori da cui è composta simboleggiano i valori su cui si fonda l'Unità d'Italia: il verde era il colore delle uniformi della Guardia Civica Milanese, a simbolo di tutte le popolazioni della penisola italiana che hanno combattuto per un'Italia unita. Il bianco e il rosso erano invece i colori della rivoluzione, ovvero dei moti risorgimentali con cui la popolazione italiana si ribellò al sistema di oppressione e divisione ottenendo finalmente la libertà di ricongiungersi sotto un'unica corona italiana.