
Buon Ferragosto a tutti i nostri lettori! Oggi, 15 agosto, si celebra una delle ricorrenze più amate dagli italiani, che stanno approfittando di questi giorni di pausa per allontanarsi dalla frenesia degli impegni quotidiani e dal caldo delle grandi città.
Che vi troviate sotto l’ombrellone, stesi al sole in una località balneare o che siate immersi nella natura al fresco di montagna, oggi parte della vostra giornata sarà probabilmente dedicata agli auguri di buon Ferragosto. Se cercate un messaggio originale ma siete a corto di idee, continuate a leggere questo articolo e troverete senz’altro l’ispirazione!
Leggi anche:
- Test Orientamento: quale facoltà è più adatta a te
- Libri scolastici Libraccio: nuovi e usati, come trovarli
- Vendere libri usati, dove e come vendere libri scolastici: la guida completa
Quali sono le migliori frasi per augurare buon Ferragosto
Se quest’anno non vuoi scrivere i soliti auguri di buon Ferragosto, in modo impersonale e poco fantasioso e stai cercando una frase per impressionare amici e parenti con auguri particolari e divertenti, sei nel posto giusto! Abbiamo selezionato alcune delle migliori frasi per augurare a tutti una buona festa di metà agosto.
“A chi sta vivendo l’emozione di una vacanza e a chi si gode una giornata di riposo in città: a tutti uno splendido Ferragosto!”
“Un caro saluto e auguri di buon Ferragosto… con la speranza che le ferie durino il più a lungo possibile.”
“La vita è come una grigliata. C’è sempre qualcuno che suda tutto il giorno perché altri stiano seduti e mangino. Buon Ferragosto!”
“Ferragosto è un apostrofo rosa fra le parole “ti” e “aspetto col digestivo in mano”.”
“Ferragosto è una boa intorno a cui vira l’estate. Ma non è ancora tempo di cedere alle malinconie dell’autunno. È il momento di cogliere allegramente il giorno, di morderlo come una fetta d’anguria.
Buon Ferragosto!”
“Auguri per un Ferragosto pieno di sogni e di stelle cadenti.”
“Buone vacanze colleghi di lavoro! Ci rivediamo a settembre, possibilmente tutti più rilassati e, perché no, più abbronzati.”
“Il Ferragosto è… i giochi di luce dei fuochi d’artificio, la magia sotto le stelle e la serenità di stare con i propri cari.
Buon Ferragosto”
“Ferragosto è quella festa che, insieme a Natale e Pasqua, è stata istituita per rovinare un anno di dieta.”
“A chi si gode straordinari giorni di vacanza,
a chi è a riposo fra le mura di casa.
A chi oggi parte. A chi resta.
A chi lavora e chi si riposa.
A chi festeggerà con le persone care…
A tutti quanti. Auguro un Buon Ferragosto!”
“Non ti crucciare del sole accecante, non dimenticare che le cose più belle non si vedono con gli occhi, ma con il cuore! Buon Ferragosto a tutti voi!”
“Oggi sole, tanta allegria
e ferragosto in compagnia.
Auguri!”
Frasi di personaggi famosi per gli auguri di Ferragosto: quali sono le più celebri?
Se poi vuoi sfoggiare anche il tuo bagaglio 'culturale' ecco una selezione di frasi frutto della mente di poeti, scrittori e non solo.
“Un’estate è sempre eccezionale, sia essa calda o fredda, secca o umida.” (Gustave Flaubert, scrittore)
“Vedere il cielo in estate è poesia, anche se non è scritto in nessun libro.” (Emily Dickinson, scrittrice)
“Eccoci nella pineta, al crocicchio dove sono i limonari, con i gitanti stesi all’ombra dei pini, le radio accese, i cartocci e le bottiglie di Ferragosto.” (Alberto Moravia, scrittore)
“Notte di ferragosto
calda la spiaggia e caldo il mare
freddo questo mio cuore, senza te.”
(Gianni Morandi, cantante)
"La cosa importante non erano i fuochi d'artificio, ma il fatto di essere lì, quella sera in quel posto, a guardare il cielo noi due insieme nello stesso momento, ascoltare sottobraccio il boato dei fuochi, con lo sguardo rivolto nella stessa direzione di tutti coloro che si trovavano lì."
(Banana Yoshimoto, scrittrice)
"Conosco un bambino così povero
che non ha mai veduto il mare:
a Ferragosto lo vado a prendere
in treno a Ostia lo voglio portare.
"Ecco, guarda, gli dirò
questo è il mare, pigliane un po'!"
Col suo secchiello, fra tanta gente,
potrà rubarne poco o niente:
ma con gli occhi che sbarrerà
il mare intero si prenderà."
(Gianni Rodari, scrittore)