
Ha dell'incredibile quanto avvenuto alla 18enne nuotatrice italiana ai mondiali di Melbourne. Martedì ha fatto segnare il record del mondo nella seminfinale dei 200m stile libero. C'è stata un gran festa in Italia, visto che l'ultima volta che una nuotatrice italiana ha migliorato un record del mondo, Mike Bongiorno era appena lattante...Scherzi a parte, un evento storico.
Prima beffa: record del mondo colto in una gara, la semifinale appunto, nella quale non vengono assegnate medaglie. Ieri si è svolta invece la finale, e Federica Pellegrini ha vinto la medaglia di bronzo nuotando in 1'56"97. La medaglia d'oro è andata alla francese Laure Manaudou.
Ironia della sorte, e seconda beffa, la francese ha migliorato il record del mondo di Federica di oltre un secondo . Argento alla tedesca Annika Lurz in 1'55"68.
La Pellegrini comunque si dice soddisfatta: "Alla fine la medaglia è arrivata". Poi ha aggiunto ai microfoni della Rai: "Il record del mondo l'ho fatto, anche se oggi lo hanno abbassato. Ho nuotato ancora sotto 1'57", va bene così anche se la forma non era la stessa di ieri pomeriggio. Sapevo che il mio primato non sarebbe durato molto. Non mi aspettavo, però, che la Manaudou lo migliorasse addirittura di 1 secondo. Ho solo 18 anni, si possono fare ancora tante belle cose".
Intanto la mamma si schiera a difesa della figlia e dice della francese: È una antipatica, non la posso soffrire, ha rinunciato alla gara di stamattina sui 50 metri per vincere i 200 e fare il record. Brava, per carità, però...".
Noi di Skuola.net diciamo a Federica, sei bravissima lo stesso!