Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
eventi 2010

Il 2010 ha i giorni contati e allora tiriamo le somme e stiliamo insieme la pagella del vecchio anno. Valutazioni per niente oggettive, giudizi di parte e pareri del tutto insensati per lo scrutinio di fine anno del 2010.

Educazione motoria
Il 2010 poteva impegnarsi decisamente di più, in particolare ai Mondiali di Calcio svoltisi in Sudafrica dove l’Italia non ha fatto una gran bella figura. Ma più che l’eco della vittoria della Spagna ricordiamo tutti benissimo il ronzio delle fastidiosissime vuvuzelas che, grazie al cielo, è stato comunque stemperato dal tormentone Waka Waka di Shakira. E un pensiero particolare va alla memoria del polpo Paul che, dopo aver azzeccato tutti i pronostici, con questo mondiale c’ha lasciato le penne (ooops, i tentacoli).

Musica
In questa materia il vecchio anno ha decisamente sorpreso tutti regalandoci Lady Gaga. Testi provocanti e look che va ben oltre l’eccentrico per l’artista che per tutto il 2010 non ha smesso di far parlare di sé. “Telephone”, “Alejandro” e “Bad Romance” i brani di sottofondo alle sue performance singolari tra cui, l’ultima in ordine di tempo, quella di staccare a morsi la testa di un piccolo Babbo Natale durante un suo concerto… staremo a vedere cosa combinerà per l’Epifania!

Arte e multimedia
Anche se alla fine si è lasciato andare ai soliti cinepanettoni, il 2010 ha comunque entusiasmato parte del corpo docenti (soprattutto la parte femminile) con il terzo episodio della saga di Twilight, Eclipse.

Scienza e tecnologia
Sorprendente l’impegno in questa materia: la scoperta di Pandora e dei suoi strani abitanti, degli omini blu altri trecento metri o poco più, è stata decisamente la migliore invenzione fantascientifica trasmessa in tutte le sale cinematografiche italiane nel 2010 e che porta il nome di Avatar.

Storia ed Educazione civica
Nonostante le tante “insufficienze” raccolte, ad esempio, a Napoli con l’emergenza rifiuti, ad Haiti e l’Aquila con dei terribili terremoti, il 2010 a novembre ha recuperato aggiudicandosi un “ottimo” per la liberazione di Aung San Suu Kyi, premio nobel per la Pace 1991 e leader dell’opposizione al governo birmano.

Informatica
Il 2010 ci ha portato l’iPad, il nuovo e stilosissimo strumento itech per leggere ovunque giornali e libri, ha inoltre consacrato uomo dell’anno Mark Zuckerberg, il 26enne ideatore di Facebook. Ma è stato, in particolare, anche l’anno delle LIM, le lavagne elettroniche che molti prof non sanno ancora usare ed è proprio per questo motivo che il 2010 si becca un bel debito da recuperare nel 2011.

Manca qualche materia? Aggiungila e lascia il tuo giudizio qui sotto.

Cristina Montini