
Con la ripresa delle attività scolastiche arrivano, o meglio tornano, i vecchi problemi; e la redazione di Skuola.net è stata invasa, come ogni anno, da messaggi e segnalazioni degli studenti. L'ultima, in ordine di tempo, riguarda una classe di una scuola superiore nella quale sono stati rivenuti escrementi di un animale non ancora identificato.
Ma a destare scalpore sono state le contromisure adottate: una semplice spazzata per terra e la lezione può proseguire, in barba a tutte le regole igienico-sanitarie che la casistica in questione prevede. Non solo gli studenti sono rimasti tranquillamente in classe, ma nessuno, tra i professori, si è curato di richiedere una sanificazione degli ambienti.-
Leggi anche:
- Studenti truccano voti sul registro con la password dei prof: rischiano il processo
- Chiusure e coprifuoco, cosa sta accadendo negli altri Paesi
- In Campania terza dose da subito anche per i giovani
Escrementi in classe, nessuno si preoccupa di sanificare i locali
Gli studenti hanno inviato una lettera alla preside, ma non hanno ancora ricevuto una risposta dalla stessa. Non solo la classe non è stata evacuata, ma nessuno, nemmeno il personale ATA preposto, si è curato soprattutto di sanificare il locale della classe. E senza considerare la possibilità che l'eventuale animale possa aver girovagato e camminato sopra i banchi degli studenti.