6' di lettura 6' di lettura
foto di professore arrabbiato

La facoltà di medicina è sicuramente una delle più dure di tutto il panorama universitario. Ci vuole passione e grinta, come sanno le migliaia di aspiranti matricole che cominceranno il loro calvario dal test ingresso Medicina 2018.

Ma dopo aver strappato un posto in facoltà, i dolori saranno appena cominciati. Infatti, spesso anche gli appunti universitari risultano essere “inutili” di fronte alla difficoltà di alcuni esami da incubo. E non serviranno neanche i riassunti universitari del compagno di corso più secchione per non uscirne con le ossa rotte. Ad ogni modo, non tutti gli esami sono uguali e ce ne sono alcuni davvero insuperabili. In quel caso, però, oltre a studiare, ricordatevi che noi di Skuola.net siamo pronti ad aiutarvi con i nostri appunti di medicina. Ma ora bando alle chiacchiere, è tempo di scoprire quali sono i 7 esami da incubo di medicina.

7. Esame di Fisica

 foto di inserviente Scrubs

Dando questo esame vi sarà capitato di dover rispondere a domande del tipo: “Mi sa dire qualcosa su carica e scarica di un condensatore?”. “No”, sarebbe la risposta da dare. Soprattutto perché difficilmente ad un medico verrà chiesto, un giorno, di rifare l’impianto elettrico dell’ospedale. Ad ogni modo, vi sconsigliamo di dare una risposta del genere, vista anche la difficoltà dell’esame. A meno che voi non vogliate andare avanti con i vostri studi…

6. Esame di Chimica

 foto di Walter White

Molti studenti, anche quelli che non studiano medicina, associano quest’esame al mitico Walter White di Breaking Bad pensando, quindi, che questa materia sia da brividi. Peccato che, l’unica cosa che faccia venire i brividi agli studenti, sia solo l’incredibile mattone che si trovano a dover studiare per superare l’esame.

5. Esame di Statistica

 foto di medico con mela

“Perché?”. Domanda che viene spontanea ad ogni studente di medicina che si ritrova a dover studiare questa materia. L’unica applicazione nella vita reale che viene in mente è quella di saper fare, un domani, la media di quanti pazienti riescono ad evitare un medico mangiando una mela al giorno.

4. Esame di Biochimica

 foto di JD e Dott. Cox Scrubs

Un esame di sicuro molto difficile. Sono molti gli studenti che, nonostante gli appunti di biochimica presi a lezione, vengono bloccati. Soprattutto perché il prof, spesso, pretende che le formule vengano imparate a memoria senza verificare che i concetti siano stati effettivamente appresi. Ecco, quindi, che molti aspiranti medici si ritrovano a dover ripetere l’esame talmente tante volte che l’unico sprazzo di vita sociale che hanno è quello di poter andare a prendere un caffè con il prof, divenuto ormai l’unico loro “amico”.

3. Esame di Farmacologia

 foto di uomo influenzato

“Per poter essere un vero studente di medicina, devi aver sostenuto l’esame di farmacologia almeno due volte”. Questo potrebbe essere un buon “motto” per gli aspiranti medici che, a quanto pare, provano un sincero odio per questa materia e per tutte le sue derivazioni. A tal punto che molti di loro, non vanno neanche più in farmacia da anni.

2. Esame di Fisiologia

 foto di studenti che scappano

Appunti di fisiologia? Non sembrano essere una certezza per sperare di superare l’esame di fisiologia. Anche se sono stati presi in maniera impeccabile. Un vero e proprio incubo, dunque, per tutti gli aspiranti medici che sono talmente tanto spaventati da questa materia da non voler pronunciare, ad alta voce, la parola “fisiologia”. Salvo quando c’è troppa fila alle macchinette del caffè. In quel caso è utile per far scappare tutti e saltare la fila.

1. Esame di Anatomia

 foto di studentessa che prega

Un esame tanto utile quanto difficile. E’ considerato, infatti, il più ostico da molti studenti di medicina i quali non posso più sentir pronunciare la parola “Anatomia” senza cadere in preda ad un crisi di panico. Non è un caso che molti studenti di medicina abbiano smesso di vedere Grey’s Anatomy. Nomi, struttura e posizione di ossa e muscoli sono solo alcune delle cose da ricordare per superare l’esame. Altre cose necessarie sono anche una preghiera e una serie di corni rossi attaccati in ogni parte del corpo.

Daniel Strippoli