2' di lettura 2' di lettura
tricia patras
Fonte foto: Business Insider


Dopo la scuola, arriva per tutti quel momento di ansia e sconforto che fa tentennare sulle scelte del futuro. Per Tricia Patras, ex studentessa di San Francisco, questa fase è arrivata con un po' di anni di ritardo.

Alla soglia dei 30 anni, quando tutti i suoi amici erano in procinto di sposarsi o acquistare casa, Tricia si è presa il suo anno sabbatico, viaggiando in giro per l'Italia e in Europa.

Questo nonostante la donna potesse contare su un lavoro più che soddisfacente, che però non la rendeva felice.

Così, grazie anche a sua madre che, per sostenerla, le ha donato 30mila dollari per viaggiare, Tricia è partita alla volta dello Stivale. 

Indice

  1. Non è mai troppo tardi per prenderti una pausa
  2. Un anno sabbatico da 25mila euro

Non è mai troppo tardi per prenderti una pausa

“La mia vita non mi soddisfaceva più”, racconta la donna a Business Insider, in un'intervista riportata dal quotidiano Leggo. Il suo sogno era quello di tornare in Italia, dove in precedenza aveva vissuto da studentessa.

Così sua madre le ha offerto 15mila dollari per finanziare il suo anno sabbatico: “Mi disse che, se avessi finito i soldi, mi avrebbe aiutata ancora”. Con la somma offertale dalla mamma, Tricia ha iniziato a viaggiare tra Egitto e Grecia, per poi stabilirsi in pianta stabile a Firenze.

Un anno sabbatico da 25mila euro

L'affitto di 1.185 euro al mese, però, complica i suoi piani e a Natale rivela di avere già speso 20mila dollari.

A quel punto la mamma corre di nuovo in suo aiuto, donandole altri 10mila dollari, e portando a 30mila dollari (poco più di 25mila euro al cambio attuale) il conteggio totale: “Aveva visto quanto fossi cresciuta e decise di sostenermi ancora”.

Dopo altri sei mesi, Tricia ha poi fatto rientro negli States con l'Italia nel cuore: “Non ho mai rimpianto quella scelta. L’Italia mi ha dato la libertà di riscoprirmi, e mia madre ha reso tutto questo possibile”.