4' di lettura 4' di lettura
Walter Rolfo

 

La felicità è come un muscolo: va allenata ripetutamente. Solo scegliendo di essere felici, infatti, si possono cogliere a pieno le sfumature della vita. Ma sia chiaro: scegliere di essere felici non vuol dire ignorare le sfide quotidiane, semplicemente si tratta di affrontarle da un punto di vista alternativo.

Come spesso capita nella vita è l'attitudine a fare la differenza: avere un mindset positivo non cancella le difficoltà, ma di certo aiuta ad affrontarle con il giusto approccio.

Se stai vivendo un momento negativo, potresti trovare molto interessante la nuova serie su TikTok di Skuola.net dedicata agli studenti alla ricerca della felicità

Nelle prossime settimane tra gli ospiti del format Like a Pro(f) troveremo Walter Rolfo, mental coach e docente: sarà lui spiegarci qual è il segreto per raggiungere la felicità, o perlomeno avvicinarsi ad essa.

Chi meglio di lui, che presso il Politecnico di Torino ha avviato un corso denominato Ingegneria della felicità, per farci guidare in questo percorso così complicato? Mettiti comodo e ascolta le sue parole: si tratta del primo passo per trovare la tua pace interiore.

@skuolanet

Ma come ci si allena alla felicità? Te lo dice @walterrolfo e pensa, basta una semplice risposta... ❤️ #motivation #motivationalvideo #happiness #hopecore

♬ suono originale - Skuola.net - Skuola.net

Indice

  1. Come imparare a essere felice?
  2. Una serie TikTok per allenarsi alla felicità

Come imparare a essere felice?

Spesso ci facciamo trascinare da tutta quella negatività che accumuliamo nella vita di tutti i giorni. E scegliere di essere felici significa uscire da questo stato d'impasse: “Quando ti chiedono 'come stai', rispondi 'bene, perché ho scelto di essere felice”.

Questa affermazione può sembrare banale ma in realtà è il primo passo per sviluppare una mentalità positiva: “Per il principio di coerenza, inizierai a comportarti in modo tale da essere coerente con quello che hai detto. E quindi sarai più felice: in più aiuterai le persone al tuo fianco a vivere in un clima più positivo e quindi la felicità si contamina reciprocamente” spiega Walter Rolfo.

Non si tratta aggirare la realtà, più semplicemente di cambiare prospettiva: “Io non sono matto: quando dico che ho scelto di vivere felice non significa che non mi renda conto di vivere nella mia quotidianità. Infatti, se tu mi chiedessi come va, ti risponderei 'come tutti'. La vita è uguale per tutti: tutti abbiamo le nostre sfide quotidiane, quello che cambia è il punto di vista. Posso scegliere di vedere le cose che non vanno bene o di vedere le cose positive” rivela il metal coach. 

Il raggiungimento della felicità deve diventare un mantra nella tua vita. Solo così “induciamo il nostro corpo la nostra mente a focalizzarsi sulle cose importanti, che poi è il nostro allenamento segreto per la felicità.”

Una serie TikTok per allenarsi alla felicità

Quello di oggi è solo il primo video di 6 di una serie TikTok che esplorerà i vari aspetti della felicità e risponderà alle curiosità più frequenti tra chi vuole iniziare a mettere le basi di un vero e proprio cammino verso il benessere personale e la realizzazione di sé stessi.

Per non perdere le prossime perle di questo "corso base per la felicità", seguici sul nostro canale TikTok!