4' di lettura 4' di lettura
amore a distanza può funzionare

Avere un amore in un’altra città, in un altro paese o comunque lontano da noi non è di per sé una cosa semplice. Per questo quando decidiamo di portare avanti una relazione con il presupposto della distanza spesso è perché siamo davvero innamorati e vogliamo che funzioni.

Magari è iniziato tutto durante una vacanza, e sapevate già dall’inizio che avreste dovuto affrontare il problema della lontananza, oppure per un motivo qualsiasi, come un improvviso trasferimento, una storia che si svolgeva tra i banchi di scuola o tutti i pomeriggi in comitiva improvvisamente è diventata a distanza. E adesso?

LE DIFFICOLTA’ – Non si può stabilire in anticipo se una relazione a distanza possa funzionare o meno, ma sicuramente per portarla avanti avrete bisogno di più impegno e tanta forza. Infatti, andare in un’altra città una o due volte al mese è dispendioso sia livello di denaro, che di tempo, che di energie. Se poi non avete il permesso dei genitori per viaggiare da soli, il discorso si complica ulteriormente, perché il rapporto diventa soprattutto telefonico e quindi si condivide poco della vita di tutti i giorni.

SOCIAL NETWORK A DUE FACCE – Per fortuna con internet e i social network è molto più facile mantenere virtualmente i contatti e una semplice videochat può essere la vostra consolazione. Ma attenzione, perché il web ha due facce: viene in aiuto degli innamorati a distanza perché fa in modo di sentirsi e vedersi di più, ma d’altra parte vedere sulle rispettive bacheche foto, richieste di amicizia e post, magari di persone che non si conoscono, può fare impazzire di gelosia i fidanzati a cui tutte queste informazioni sono disponibili con un semplice click. Il problema è che essere lontani rende difficile partecipare alla vita sociale dei propri fidanzati e questo può essere fonte di insicurezze e provocare grandi incomprensioni e litigi.

ALTALENA DI EMOZIONI – Il punto cardine dei rapporti, e di quelli a distanza in particolare, è la fiducia, ma la lontananza può farla traballare provocando ondate di gelosia che si possono rivelare molto pericolose per la vostra storia. Ma allora tra tutte queste difficoltà, a cui dobbiamo aggiungere anche la sensazione di tristezza e di mancanza che nasce ogni volta che gli innamorati si devono separare, cos’è che spinge a portare avanti un legame a distanza? Ogni storia è certamente a sé, ma la risposta è che, quando si è lontani, è impossibile provare la noia della routine, e ogni volta che si rivede la persona del cuore dopo averla tanto aspettata si provano emozioni fortissime, che spesso bastano a farci innamorare ogni volta di più.

CREDERCI DI PIU’ – Se le difficoltà non vi spaventano, se vi fidate ciecamente dell'altra persona, se rimanete comunque convinti e volete mettere anima e cuore nella vostra storia a distanza, avete l’atteggiamento giusto per portare avanti una relazione del genere. Avete tanti anni di studio davanti a voi ed è difficile che possiate trasferirvi definitivamente vicino al vostro amore lontano, ma costruire il rapporto giorno per giorno e crederci fino in fondo vi porterà a crescere insieme e con gli anni, magari, anche a potervi vedere di più, azzerando un giorno la lontananza. Non sarà facile, ma finché siete convinti dei vostri sentimenti, andate fino in fondo. Se le cose non andranno come vorrete, almeno avrete fatto tutto il possibile e avrete capito se una relazione a distanza può fare o no al caso vostro!

E tu hai un amore a distanza?

Carla Ardizzone