
Per ‘spaccare’ sul web e sui social non basta essere creativi. Bisogna stare sempre sul pezzo, aggiornarsi, in un certo senso studiare. In pochi anni, infatti, i media 'tradizionali' hanno subìto grandi evoluzioni, nuove forme di comunicazione sono nate, lo stesso modo di informarsi è cambiato.
Lo stesso è avvenuto anche per le strategie di marketing delle grandi aziende. Oggi lo smartphone è diventato il centro pulsante delle nostre connessioni con il mondo. Il tempo che trascorriamo scorrendo pagine, siti, app, chat via cellulare è aumentato in maniera esponenziale a discapito di radio, tv e carta stampata. I social network e le piattaforme multimediali sono ormai i media del presente. Ed è proprio in questo vortice di cambiamenti che s’inserisce il Creator, fino a qualche anno fa solo un passatempo, ora un vero e proprio mestiere. Che, come tale, necessita di formazione.
Accademia Creators: la scuola per diventare webstar
L’Accademia Creators nasce proprio con questo obiettivo: fornire, a chi vuole tentare di diventare la prossima star del web, gli strumenti giusti per essere professionali e competitivi in un mercato di cui molti ignorano ancora le potenzialità. Un luogo dove, al fianco della teoria, viene lasciato ampio spazio al lavoro ‘sul campo'. Avvalendosi di partner di livelli, come Skuola.net. Punti di riferimento per il mondo digital. Per offrire un indirizzo a tutti coloro che vogliono capire come sfruttare al meglio la forza di Internet, per far conoscere il proprio talento e i propri contenuti, al fine di generare di una propria community di riferimento. In linea con il motto: “Ognuno di noi ha un pubblico che lo attende...ma non lo sa”.