1. La caccia al tesoro che ti manda in vacanza

    Croce Rossa organizza la caccia al tesoro più grande d’Italia, che coinvolgerà le piazze delle maggiori città italiane, per sensibilizzare gli under25 alla donazione del sangue. Il premio in palio? Una vacanza offerta da Skuola.net.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  2. Euphoria in festival: 12 ore di musica

    Torna l'Euphoria Open air festival, a Varese, il 22 Giugno. Pronti a scatenarvi in 12 ore di musica no stop in una location da sogno? Scopri tutti gli strepitosi dj che si alterneranno in consolle, per una line-up da urlo!
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  3. Promessi Sposi, così ti digerisco il mattone

    Renzo e Lucia, Don Abbondio e Azzeccagarbugli troppo pesanti da mandar giù? Niente paura, basta un po’ di musica e un testo riadattato per far divertire il pubblico e rendere i personaggi manzoniani molto più vicini a noi di quanto si possa pensare.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  4. 40 anni di Rubik, il cubo per geni

    Quarant’anni e non li dimostra. Anche perché in pochi sono riusciti a capirlo veramente. Oggi il Cubo di Rubik festeggia il suo quarantesimo anniversario e lo fa in grande stile con tanto di doodle dedicato, da questa mattina, sul logo di google.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  5. Emma Marrone e l’inglese? Ecco i suoi maestri

    All’Eurovision Contest forse la cantante non ha brillato per le sue conoscenze d’inglese. Ma non è la prima volta in cui chi dovrebbe rappresentarci all’estero inciampa nelle lingue straniere. Da Sorrentino a Rutelli, una carrellata delle gaffe migliori
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  6. Primogenite secchione? 3 celebri eccezioni

    La ricerca della University of Essex parla chiaro: i primogeniti, specialmente se femmine, primeggiano negli studi. Ma è sempre così? Da Paris Hilton a Lindsay Loan, ecco quattro celebrità nostrane e internazionali che smentiscono la regola
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  7. Scuola pomeridiana per dormiglioni?

    L’esperto spiega perché in Italia sarebbe difficile (e inutile) applicare gli orari pomeridiani promossi da una scuola privata inglese:“Stili di vita troppo lontani dai nostri".
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono