1 min
giornata internazionale istruzione

Oggi si celebra la quinta Giornata Internazionale dell'Istruzione, istituita dalle Nazioni Unite nel 2018. Una giornata che accende i riflettori sull'importanza dell'istruzione e dell'educazione nella società civile.

La ricorrenza intende ricordare l'importanza di prendere iniziative in contrasto all'abbandono scolastico, e ricordare la centralità del ruolo di educatori ed insegnanti. Soprattutto nei Paesi meno industrializzati, dove la scuola è preclusa a molti bambini ma anche dove il valore e i benefici dell'istruzione vengono sottovalutati.

Giornata Internazionale dell'Istruzione: l'UNESCO dedica la giornata alle donne afghane

Quest'anno l'International Day of Education avrà come tema“To invest in people, prioritize education”

(“Investire sulle persone, dare priorità all’educazione). Lo scopo è quello di promuovere l'idea di quanto gli investimenti nelle politiche educative possano portare dei reali vantaggi alla società nel suo insieme. Secondo l'UNESCO, circa 262 milioni di bambini e giovani nel mondo non hanno accesso all'istruzione primaria o secondaria.

Inoltre, l'emergenza sanitaria causata dalla pandemia di COVID-19 ha ulteriormente aggravato la situazione, mettendo a rischio l'istruzione di milioni di giovani in tutto il mondo. Proprio per questo, l’UNESCO dedicherà la Giornata Internazionale dell’Educazione e dell’Istruzione alle donne dell’Afghanistan, private nuovamente del diritto all’istruzione dopo il ritorno dei Talebani al governo del Paese.

Skuola | TV
Come cambia la Maturità 2026? | Guarda il vodcast #Sapevatelo

Lo sapevate che l’Esame di Stato 2026 torna a chiamarsi Esame di Maturità? Ma cosa significa davvero? C’è da preoccuparsi? Scopri tutte le novità nel vodcast #Sapevatelo

Segui la diretta