
Se ti affacci per la prima volta in una cucina è buon per te sapere qualche segreto per cominciare ad utilizzarla al meglio, caro studente.
Il problema di ogni studente alle prime armi e fuori casa è... la cucina! Per chi non ha mai pensato di cimentarsi nel favoloso regno dei fornelli ci sono una serie di cose che dovete sapere per non appiccare subito un incendio mentre tentate di farvi un piatto di pasta. Tranquilli, sono consigli più o meno intuitivi e piccoli trucchetti che, pian piano, imparerete essere un must per ogni bravo (facciamo decente, ndr) cuoco.Come fare il caffè con la caffettiera NUOVA
Se hai una certa passione per i caffè allora non puoi non aver comprato subito la tua caffettiera di fiducia. Nuova di zecca. Sappiate, però, che prima di usarla la prima volta dovrete lavarla accuratamente senza sapone, e caricala mettendo un po’ più di acqua e meno polvere di caffè. Metterla sul fuoco e quando il caffè sarà uscito spegni e lasciatelo stare dentro la caffettiera per una mezza giornata. In questo modo la caffettiera non saprà più di “nuovo” e il caffè sarà bevibile. Vecchi trucchi delle nonne..Pentole must-have
Assicurati che in casa ci sia una pentola alta con i manici nella quale cuocerai la pasta e una padella in cui far cuocere i sughi o in cui arrostire una fetta di carne. Tutto il resto è superfluo (ma a uno scaldalatte e a una bistecchiera non si dice mai di no!)Scaldalatte
Bistecchiera
Pentola alta
Padella
I “mai più senza”
In casa non farti mai mancare la carta forno, la pellicola trasparente o l’alluminio. Fai scorta di pasta, sughi e beni di prima necessità. Ti accorgerai col tempo che è sempre meglio avere qualcosa in casa soprattutto se, come nel mio caso, vivi in una città super piovosa che ti scombina sempre i piani o se hai orari che ti fanno tornare a casa più tardi del previsto. Acquista anche thè, tisane e camomille. Saranno i tuoi amici fedeli prima degli esami oppure durante l’inverno, quando orami sarai diventato un pezzo di ghiaccio a furia di star seduto a sottolineare. Non farti mai mancare inoltre i prodotti sottovuoto: salumi, formaggi e compagnia bella. Durano tanto in frigo, rischi di dimenticarli addirittura, ma ti salvano sempre la vita.Quanto condimento e quanto pasta per un buon primo piatto?
Saper dosare gli ingredienti è molto importante, per questo consiglio di usare la bilancia. Orientativamente, se è la prima volta che cucini la pasta, pesa 100/120 gr di pasta. Non preoccuparti se nel piatto sembra poco, poi cuocendo “crescerà”. NB: Ovviamente 100 gr di pasta vanno bene per un ragazzo normale. Se sei come uno dei miei coinquilini non basteranno neanche 160gr di pasta a testa, ma questo è un altro discorso… Per le fanciulle, invece, 70gr di pasta andranno più che bene. 250gr di sugo condiranno abbondantemente 2 porzioni di pasta.Salsa di pomodoro più dolce!
Se acquisti della salsa di pomodoro al supermercato aggiungi un pizzico di zucchero. In questo modo il sugo risulterà meno acido.Come non far appiccicare la pasta
Quando butti la pasta nella pentola con l’acqua bollente, sia essa corta o lunga, mescolala immediatamente per un una decina di secondi altrimenti si appiccica tutta al fondo e si brucia.Come salare l’acqua della pasta
Per salare l’acqua della pasta regolati con i cucchiai. Aggiungine un paio se riempi la pentola per 2/3, poi puoi sempre assaggiarla, ma non versarti il sale sulla mano a meno che non sia certo di non farne cadere troppo, rischi di rendere la pasta immangiabile. PS: usa il sale grosso e non quello fino. Ne serve di meno. Il sale fino usalo solo a pizzichi. Se malauguratamente ti fosse caduto troppo sale nell’acqua e la pasta fosse un po’ troppo salata buttala nello scolapasta e sciacquala abbondantemente sotto l’acqua corrente.Come cuocere più velocemente
Per accelerare la cottura dei cibi usa sempre il coperchio, ma attenzione: il coperchio puoi metterlo sulla pentola dell’acqua per accelerare l’ebollizione, ma non mettere il coperchio se nella pentola hai già buttato la pasta. Rischi che esca l’acqua. Un altro trucchetto è l’uso di un goccio di acqua. Ad esempio: se stai cuocendo dei piselli surgelati ma non sono ancora cotti aggiungi un mestolo di acqua e copri la padella col coperchio. In questo modo cuoceranno prima e eviterai di farli bruciare.Come buttare l’acqua troppo calda
Quando la pasta sarà cotta versala nello scolapasta, ma apri il rubinetto e fai correre dell’acqua fredda. Alle tubature non fa per niente bene ricevere dell’acqua bollente tutto d’un tratto.Pasta al tonno sì, ma creativa!
Se il tuo piatto forte è la pasta e tonno provala col Philadelphia, ma non cuocere il formaggio cremoso. Diventerà liquido ed eccessivamente acido. Fai tutto a freddo: sgrana il tonno snocciolato e aggiungi il formaggio. Amalgama tutto con una forchetta e poi aggiungi la pasta scolata.Come lavare più velocemente le stoviglie
Quando prepari qualcosa a base di uova o formaggi lava immediatamente la pentola oppure riempila di acqua calda. Questo ti consentirà far ammollare i residui rimasti attaccati al fondo e quindi di scrostare più facilmente le pentole.Scola lo scatolame!
Se anche tu sei uno scatolame-addicted assicurati ALMENO di scolare il prodotto dal liquido/olio di vegetazione. E se si tratta di legumi tipo mais, fagioli, piselli ecc, oltre a scolarli mettili in un colino e sciacquali sotto l’acqua corrente.Come scongelare la carne più velocemente
Se hai congelato delle fettine di carne e non hai potuto farle decongelare con calma tutta la notte, riempi una ciotola con dell’acqua fredda (al massimo leggermente tiepida, ma NON calda) e mettici all’interno la carne assicurandoti che sia all’interno della bustina di plastica e che questa sia ben chiusa. Vedrete, in poco tempo la differenza di temperatura farà decongelare la carne.Come cuocere la piadina
Se acquisti le piadine scaldale prima in una pentola o al microonde. Ma non più di uno o due minut, se cotte troppo diventeranno durissime.Come cuocere le verdure surgelate
Se acquisti le verdure surgelate (spinaci, bietole) falle prima scongelare e strizzale. Infatti sono ricchissime d’acqua e se le cuoci da congelate rischi di fare una zuppa o di impiegare molto tempo per far asciugare l’acqua.di Maria Costanzo