
L’attrezzatura da cucina indispensabile e cosa lasciare a casa
L’attrezzatura da cucina
Quando diventi uno studente fuori sede hai due preoccupazioni che ti frullano per la testa, la prima riguarda quante valigie riempire di vestiti e la seconda vede protagonista la cucina.
Se anche tu non hai la fortuna di tornare a casa ogni fine settimana e fare il pieno di piatti preparati dal cuoco di famiglia, ecco a cosa devi pensare di rubare in cucina procurarti e cosa lasciare giù.
Prima di tutto, individua il tuo stile di cucina e se il tuo talento culinario rasenta lo zero sarai felice di sapere che potrai spendere meno, ed è per questo che ti faciliterò la vita con i requisiti minimi di una buona cucina da studente fuorisede ed una con l’occorrente per chi dietro ai fornelli si sente a proprio agio.
L’attrezzatura da cucina – Cosa ti serve: il minimo indispensabile
Non ti spaventare del numero di utensili, ricordati che vige la regola aurea del “Lavo domani” ed una forchetta pulita in più o una pentola di riserva ti salverà in ogni occasione.
- 1 scolapasta
- 2 pentole
- 2 padelle
- 1 mestolo
- 2 cucchiai di legno
- 1 apriscatole
- 1 Cavatappi
- 4 o 5 presine
- 6 x forchette, cucchiai, coltelli
- 1 panno scolapiatti
- Sacchetti per la spazzatura
- 3 Contenitori per il cibo
- 1 accendigas
Dato che non sempre si conoscono prima i coinquilini con i quali condivideremo la cucina è bene preparare uno scatolone contenente il minimo indispensabile e non partire a mani vuote.
Leggi anche: 15 consigli per lo studente che affronta la cucina per la prima volta
L’attrezzatura da cucina – Cosa ti serve: il kit del cuoco provetto
Vuoi qualcosa in più dalla tua cucina e vuoi la certezza di non trovarti col giusto utensile, allora aggiungi questo al minimo indispensabile e sicuramente riceverai un sacco di soddisfazione:
- 2 pentole
- 1 padella antiaderente
- 1 sbucciatore
- 3 mestoli
- 1 schiumarola
- 1 wok
- 1 frusta
- 1 imbuto
- 1 setaccio
- 1 misuratore da 2L
- Leggi anche: I 6 nemici dello studente alle prime armi in cucina

L’attrezzatura da cucina – Cosa non ti serve:
Prima di traslocare la cucina dei tuoi o di saccheggiare il negozio, ricordati che ci sono cose delle quali puoi proprio fare a meno di portarti dietro e tra queste ci sono gli elettrodomestici ingombranti e gli utensili facilmente sostituibili. Non sempre avrai bisogno di un coltellaccio o di un mannaia, come sarà difficile che un mattarello possa tornarti utile se fai parte della prima categoria dei “dietro un fornello mai stati”. Un consiglio che mi sento di darti è di non appesantire troppo il tuo fardello, non saprai quante volte cambierai stanza e non hai idea in partenza di chi avrai come coinquilino. In genere evita di lasciare i tuoi personalissimi utensili, perché magicamente si dilegueranno senza mai più far ritorno.