
Chi l'avrebbe mai detto? Gran parte delle convinzioni a cui crediamo da sempre sono del tutto irreali. E non pensate alla scioccante notizia "Babbo Natale non esiste", a cui abbiamo fatto l'abitudine da tempo.
Parliamo di certezze, diffuse dal sito Huffington Post ripreso da The Indipendent, che mai avremo pensato potessero essere definite bufale. E la ricerca realizzata dal museo londinese delle stranezze di Picadilly Circus, parla chiaro: non è esatto dire che la terra ruoti attorno al sole come non è del tutto vero che il camaleonte si mimetizza con l'ambiente circostante. Preparatevi a scoprire quali sono le 10 false convinzioni a cui hai creduto fino ad oggi.10. Sbagliato pensare che la Terra ruota intorno al Sole
Notizia da comunicare immediatamente alla prof di scienze. È vero, fin dai primi giorni di scuola abbiamo scoperto che la Terra ruota intorno al sole. La smentita arriva in men che non si dica: la Terra come il sole, insieme a tutti gli altri pianeti, orbitano in un punto preciso del sistema solare: il centro d'equilibrio.
9. Gli esseri umani non hanno cinque sensi
In realtà, ne adoperiamo almeno 9: i ricercatori chiariscono che, addirittura, il numero può salire anche a 21.
8. Sushi non significa "pesce crudo"
Associare il roll a base di pesce crudo e riso ha portato a una traduzione del termine 'sushi' poco fedele. Non è corretto decifrare la parola come pesce crudo ma come "piatto dal sapore aspro".
7. Il caffè non nasce da chicchi
Chiunque ha sempre pensato che il caffè nasca dai chicchi della pianta. Sbagliato,deriva da semi di vegetale.
6. La vitamina C non cura il raffreddore
Quante volte la mamma ci ha cercato di imbottire di mandarini e arance per curare il naso tappato? Bene, in realtà la maggior parte dei ricercatori concordano nel dire che la Vitamina C non è efficace (per non dire inutile) per la lotta al raffreddore.
5. L'Everest non è il monte più alto del mondo
L'Everest, la montagna asiatica, non è la vetta più alta del mondo. O non esattamente. Se contiamo anche i vulcani, ben più alto è il Mauna Kea, nelle isole Hawaii, alto 9966 metri.
Quali sono i falsi miti della tecnologia? Scopriteli in questo video!
4. La Luna non ha un lato oscuro
Anche se spesso la troviamo tatuata sulla pelle delle persone con ombreggiature laterali, la luna non ha alcun lato oscuro. Infatti, dato che il satellite ruota come la Terra attorno al proprio asse, non ci sono zone che non siano mai esposte alla luce solare.
3. I camaleonti non si mimetizzano
L'idea che i camaleonti cambino colore in base alla superficie in cui si trovano è molto diffusa. Non è lo stesso pensiero dei ricercatori di Londra. Il rettile cambia tonalità a seconda dell'esposizione alla luce, la temperatura e l'umore.
2. Un anno da cane non equivale a sette anni da uomo
Quanti anni ha il mio cane? Tutti calcolano l'età dell'animale aumentando ogni anno a 7. Ma la conversione cambia a seconda della razza e delle dimensioni dell'amico a 4 zampe.
1. Diverse parti della lingua sono "specializzate" in diversi sapori
Che le papille gustative siano specializzate in più sapori e' una convinzione ben nota. Si tratta però di una bufala. Quello che è corretto è che ci sono parti della lingua più sensibili ad alcuni sapori rispetto ad altri.

Serena Santoli
Follow @SerenaSantoli