
Alzi la mano chi arriva a fine mese con qualche soldo in tasca. Quelli che sono rimasti con le mani basse sono in molti, ma esistono dei rimedi e delle valide soluzioni grazie alle quali si può arrivare con qualche risparmio da parte ogni mese. Noi di Skuola.net ci siamo fatti venire qualche idea e vi suggeriamo 10 consigli per avere due spicci nel portafogli e non solo soldi bucati, o peggio ancora bottoni tra le tasche dei pantaloni.
10. Prendete in prestito libri in biblioteca
Se vi piace leggere o magari solo fare gli intellettuali che girano nelle librerie a comprare i libri più costosi, perché spendere tanto, quando potete andare nelle biblioteche e richiedere gli ultimi best-seller. Fatevi furbi, la biblioteca di città è sempre ben fornita.
9. Usate i coupon
Il fantastico mondo dei coupon vi farà cambiare idea sul modo di divertirvi. Grazie a questi fantastici metodi di scambio divertimento-denaro sarà possibile andare a mangiare nel ristorante più in, o rilassarsi nella spa sotto casa, a pochissimo prezzo. Perché insomma rinunciare al meglio, quando potete averlo a poco soltanto prestando attenzione alle offerte migliori.
Alcuni consigli per risparmiare
8. Mangiate insalate
Le insalate, soprattutto d'estate sono salutari e anche poco costose. Ce ne sono di tutti i tipi, quelle imbustate, quelle imbustate e già lavate, quelle da ripulire, quelle fresche del fruttivendolo sotto casa. Fatevi una bella scorpacciata, vi riempirà la pancia e vi gonfierà le tasche, costa molto meno che ingozzarsi a pranzo e cena tutti i giorni.
7. Frequentate eventi con cibo gratis
Fatevi furbi, con Facebook ormai non c'è più bisogno di essere fighi e popolari per frequentare gli eventi. Ogni giorno ricevete centinaia di notifiche con gli inviti ad eventi esclusivi e party universitari. Fate una scelta, e se volete risparmiare qualcosa scegliete di andare solo dove si mangia e non si paga. Ci guadagnerete oltre all'apericena anche la spesa per una sera.
6. Frequentate le feste universitarie
Vedi consiglio 7. I party universitari sono ghiotti appuntamenti dove poter rimediare la cena. Non si tratta di fare gli accattoni, è solo la dura legge della natura, che gli universitari soprattutto conoscono bene. La tecnica è semplice, arrivate, vi muovete con agilità, lanciate qualche sorriso in giro e con classe vi avvicinate al buffet, divorando ogni cosa commestibile. Buon appetito.
5. Aguzzate l'ingegno
Se proprio volete fare economia dovete aguzzare l'ingegno. Invece di andare all'Ikea e spendere misteriosamente migliaia di euro tra cuscini e cornici, andate in cartoleria: comprate nastro adesivo colorato e pennarelli e trasformatevi in creativi arredatori di interni. Costa molto meno e farete una figura migliore agli occhi di tutti gli ospiti che vedranno la vostra opera.
4. Trovatevi un lavoretto
Se siete con l'acqua alla gola. Se a fine mese avete sempre debiti, non state tutto il giorno sul divano a guardare serie tv, lamentandovi della vostre triste sorte. Vestitevi e andate in giro a trovare l'occasione migliore per guadagnare qualche spicciolo.
3. Provate a fare le fotocopie
Sei uno studente squattrinato e non sai se riuscirai a permetterti il prossimo aperitivo? Molti dei tuoi risparmi se ne vanno per comprare i libri dell'esame della sessione estiva? Ma invece di spendere tutto, valuta quali sono i libri che vuoi conservare, gli altri magari li puoi fotocopiare, in fin dei conti è più importante quello che c'è dentro i libri. L'unico consiglio però è: fate bene le fotocopie altrimenti non si leggerà nulla.
2. Comprate al mercatino dell'usato
Tutte le città, grandi o piccole, dalle metropoli alle cittadelle arroccate sui promontori hanno gli appuntamenti mensili e settimanali, del mercatino dell'usato. Iniziate a frequentarli, se sarete lesti come lepri e userete una vista da falco riuscirete a portare a casa uno lauto bottino. Non comprerete certo un mobilio in mogano o capi di abbigliamento da boutique, ma avrete per le mani oggetti dignitosi che non vi faranno spendere molto.
1. Mettete qualche soldo da parte
Risparmiare è solo questione di testa. Impegnatevi e decidete di mettere da parte, ogni giorno una monetina, alla fine del mese sarete molto felici di trovare qualcosina da parte. COMPRATE UN SALVADANAIO!

Carmine Zaccaro