
Come ormai da due anni, a tenere banco – in primo luogo - è la pandemia da Covid-19. In questi giorni il Ministro della Salute Roberto Speranza ha incontrato le Regioni, in una riunione che aveva lo scopo di definire le nuove regole in vista della stagione autunnale. Sul tavolo del Ministro Speranza, tra le altre cose, è arrivata la richiesta di allentare le regole – da qualcuno considerate eccessivamente severe – e avviare la convivenza con il virus.
-
Leggi anche:
- Ritorno a scuola, presidi e medici d’accordo: “Fondamentali i sistemi di aerazione”. Ma ci sono solo per il 5% degli studenti
- UE scrive ai Ministri della Salute: "Subito linee guida per ritorno in classe. Mascherine solo se necessario"
Isolamento ridotto per asintomatici, possibilità di recarsi sul lavoro per i contagiati
Tra le ipotesi al vaglio delle istituzioni ce ne sono alcune che effettivamente potrebbero rappresentare un punto di svolta nella lotta al Covid. Si parla ad esempio della possibilità - in assenza di sintomi - di sottoporsi al tampone di fine isolamento prima dei 7 giorni attualmente obbligatori. Un intervallo di tempo ridotto a 48 ore e la possibilità per gli asintomatici di poter uscire dalla propria abitazione in caso di negatività. Un'altra proposta – destinata a far discutere – è la possibilità di recarsi a lavoro anche essendo positivi, ma asintomatici, indossando una mascherina di protezione di tipo FFP2. Nei prossimi giorni si attende quindi una circolare del Ministero della Salute che faccia seguito alle proposte adottate.
Data pubblicazione 20 Luglio 2022, Ore 14:47