Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
5' di lettura 5' di lettura
Chat: istruzioni per l'uso articolo
Su Skuola.net, tra appunti e forum trovi sempre la soluzione giusta ai tuoi problemi di studio, ma se ti va di svagarti un po' e pensare ad altro che non siano versioni di latino o esercizi di matematica, entra in Chat e troverai tanti amici con cui comunicare.

COS'E' LA CHAT – La chat è quello spazio virtuale dove gli utenti di Skuola.net possono incontrarsi e scambiare quattro chiacchiere sugli argomenti più vari. Unico limite: niente richieste di aiuto su materie scolastiche! Per quello c'è il forum.

LA PIAZZA – Come fare per entrare in Chat? Clicca qui e loggati con il nome con cui ti sei registrato sul sito e inserisci la tua password e il gioco è fatto: sei già nella “Piazza”, la stanza virtuale dove potrai fare amicizie, approfondire la conoscenza con altri ragazzi e parlare con loro di tutto (o quasi) quello che ti passa per la testa. Facile no!?

STRUTTURA DELLA CHAT – Al centro, nel riquadro principale e più ampio, trovi lo spazio in cui vengono visualizzati i messaggi che scambierai con gli altri utenti, a destra invece viene visualizzato l'elenco delle persone che si trovano in quel momento in chat e con cui puoi “attaccare bottone”. Cliccando sul nick di ogni utente infatti puoi scegliere di inviarlo a chattare con te, oppure puoi scegkliere di inviargli un più “discreto” pm (messaggio privato). Se poi sei curioso di sapere chi si nasconde dietro quel nick hai anche la possibilità di visualizzare il suo profilo e scoprire, ad esempio, di dove è, che scuola frequenta o quali sono i suoi interessi: sono tutte informazioni che ognuno di noi inserisce liberamente sul proprio profilo personale e decide di rendere visibili agli utenti del sito.

Chat: istruzioni per l'uso articolo
A MODO MIO - E una volta stabilito il contatto con la persona con cui vuoi parlare scrivi il tuo messaggio e invialo. Se clicchi su "Opzioni" puoi scegliere il tipo di carattere, la dimensione, ma anche gli effetti grafici e sonori per personalizzare la chat come tu preferisci. Puoi anche scegliere se visualizzarti agli altri come Presente, Occupato, Assente o BRB (Torno subito!).

COMPORTATI CON STILE! - In chat si fanno chiacchiere, si può parlare di tutto, ma attenzione! Ci sono delle regole che vanno rigorosamente rispettate.
1. Rispetta gli altri: non insultare o prendere in giro gli altri utenti. Skuola.net si distingue, anche in chat, per la pulizia dei suoi contenuti.
2. Non essere assillante: se hai inviato un messaggio e non ricevi immediatamente una risposta, cerca di avere pazienza. Magari chi è in chat sta facendo contemporaneamente altre cose e non ha il tempo per rispondere in quel preciso momento, oppure sta parlando con qualcun altro, attendi il tuo turno e ricorda che nessuno è obbligato a rispondere.
3.Fai attenzione alle informazioni personali che inserisci nei messaggi che invii. Le notizie personali sul tuo conto possono essere facilmente viste da chiunque e, eventualmente utilizzate per scopi non proprio leciti, quindi cerca di mantenere una certa riservatezza su alcuni tipi di informazioni come, ad esempio, numero di telefono, indirizzo preciso della tua residenza o dai un'occhiata [url]https://www.skuola.net/sicurezza/[url]qui per sapere cosa bisogna evitare nel web.

MODERATORI – E poi nella chat ci sono i Moderatori; chi sono questi individui? Sono utenti che per le loro qualità si sono distinti e Skuola.net li ha premiati con questo titolo d'onore, ma a loro è affidato l'importante compito di “moderare” appunto le discussioni in chat e li potete riconoscere facilmente perché il loro nick è accompagnato da una “M”. Se incontrate dei problemi durante le vostre chiacchierate con gli altri utenti, potete chiedere il loro aiuto e poi, state attenti a fare i bravi! Loro controllano tutto e se qualcuno combina qualche cosa di sbagliato sono pronti ad intervenire per riportarlo sulla retta via. Come?

Chat: istruzioni per l'uso articolo
CHI FA IL CATTIVO... - Se le regole non vengono rispettate sarete avvertiti e invitati a correggere il vostro comportamento, e se perseverate... aspettatevi il bannaggio dalla chat e, nei casi più gravi, il bannaggio dal sito, ovvero la cancellazione del vostro account da Skuola.net.

E' semplice, le regole sono poche, ma chiare, e allora cosa aspettate ad entrare in chat!