alessiocozzolino
di alessiocozzolino
Autore
2 min lettura
Il traduttore di Hunger Games e Shadowhunters, Fabio Paracchini, intervistato da Skuola.net! articolo

Skuola.net è riuscita ad intervistare la voce italiana dei libri di Cassandra Clare e Suzanne Collins: il suo nome è Fabio Paracchini. Quest'ultimo è colui che ha tradotto il primo libro di Shadowhunters (Città di Ossa) e la saga di Hunger Games (con la collaborazione di Simona Brogli). Nel seguente articolo trovate l'intervista completa.

Il traduttore di Hunger Games e Shadowhunters, Fabio Paracchini, intervistato da Skuola.net! articolo

Come ha cominciato il mestiere di traduttore?
Dopo essermi laureato al DAMS di Bologna ho iniziato traducendo saggi di cinema e teatro per una casa editrice specializzata in spettacolo. Poi, negli anni successivi, ho tradotto di tutto, dai romanzi rosa agli horror, dai videogiochi ai saggi di storia, economia e politica. Finché non ho scoperto la letteratura per giovani adulti, di cui mi sono innamorato. Tra le altre cose, oltre a Cassandra Clare, ho tradotto anche la serie di Hunger Games.

Quanto dura una traduzione?
Due o 3 mesi, ma dipende molto dalla lunghezza e dalla complessità del libro. La parte più difficile è quella iniziale, quando si deve cercare di trovare una “voce” italiana per l’autore.

Quali emozioni si provano a vedere il libro che si traduce in tutte le librerie italiane?
Sicuramente fa molto piacere. Ancora più piacere mi fa però vedere mia figlia e le sue compagne di classe leggerlo entusiasta. :)

Ha mai pianto o sofferto nella lettura di un libro?
No, in realtà per me la traduzione è un esercizio di stile molto divertente, una cosa che mi mette di ottimo umore, anche quando sto traducendo storie tristissime.

Qual è il suo personaggio preferito di Shadowhunters?
Sicuramente lo stesso di mia figlia, lo stregone Magnus Bane (risata).

Sta continuando a tradurre?
Purtroppo no. Il mio lavoro principale (direttore creativo per un’agenzia di comunicazione) mi lascia pochissimo tempo libero. Mi riprometto sempre di tradurre anche qualche libro, ma poi non riesco mai a trovare il tempo e le energie per farlo.

Credo che sia stata un'intervista molto interessante poiché mi ha arricchito tantissimo. Spero vi piaccia. Ringrazio caldamente Fabio Paracchini per la preziosa intervista.

Alessio Cozzolino
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta