
Tutti al liceo abbiamo quel compagno con un fratello maggiore nella stessa scuola; essendo io uno di questi, vi posso assicurare che esistono lati positivi e negativi. I lati negativi possono essere le aspettative positive o negative dei professori in base all’andatura dei fratelli o l’eterna competizione fra i due.
Dall’altra parte abbiamo quelli positivi, di cui andremo a parlare. *Inserire colonna sonora di Superquark*
Ora, se non avete fratelli o sorelle maggiori potete smettere di leggere (anzi, andate a leggere articoli più interessanti su università e test d’ingresso), quelli che invece si trovano in questa situazione tengano a mente queste parole: sfruttate i vostri fratelli maggiori. Ammettendo che non siano degli scansafatiche come voi, possono essere di grande aiuto in situazioni critiche, grazie a vecchi appunti di materie di cui non sapete neanche chi sia o come si chiami il professore, oppure di altre di cui conoscete il prof, che però spiega così velocemente che neanche la mano più veloce del west riesce a prendere appunti.
Per le interrogazioni non esiste un modo per sfruttare sul momento i fratelli (cioè, ci sarebbe, ma richiederebbe delle cimici e delle microspie) e vi dovrete affidare ai compagni che più amano il rischio. Possono, però, essere sfruttati ripetendo loro le decine di pagine su cui verterà l’interrogazione con capacità espositive e oratorie che Cicerone levati; il problema sarà all’interrogazione, dove le uniche figure storiche a cui assomiglierai sono Luca Giurato e il senatore Razzi.
Essendo nella stessa scuola, e forse nella stessa sezione, avrete probabilmente dei professori in comune, i quali avranno delle preferenze per chi ha come hobby fare il leccapiedi. Se anche voi amate questo passatempo (siate dannati) potete chiedere dei metodi efficaci per svolgere al meglio questa mansione (se non volete pagarne le conseguenze, come finire accidentalmente sotto la macchinetta di un compagno, non fatelo).
In conclusione, i fratelli maggiori possono essere sfruttati in mille altri modi, in ambito scolastico e non (come per il servizio tassinaggio), ma ricordatevi una regola fondamentale: trattateli bene, oppure la loro sete di vendetta vi farà prendere 4 al compito di matematica.