2' di lettura 2' di lettura
Come ci si sente ad essere una exchange student? articolo

Come ci si sente ad esser una exchange student?
Domanda interessante direi.
Non mi sarei mai aspettata di rispondere a questa domanda in questo modo.


Essere la ragazza "diversa" (in questo caso diversa sta per italiana) rende tutti interessati a conoscerti.
Essere la ragazza che ha un accento diverso da quello americano è ritenuto meraviglioso e qualsiasi discorso tu faccia
(anche con molti errori) viene ascoltato con interesse, senza critiche, solo perché il tuo accento piace.

Ogni giorno è diverso.
Mi accorgo dagli sguardi che molti studenti mi guardano con curiosità e vorrebbero parlarmi, ma non lo fanno, forse per non essere invadenti o per timidezza; quindi ci sono alcuni giorni durante i quali nessuno mi fa domande stravaganti, ma altri giorni mi sento una star di Hollywood.
Capita, infatti, che qualcuno rompa il ghiaccio e inizi a farmi domande; altri studenti interessati si aggiungono al gruppo fino a quando mi ritrovo al centro di una conversazione con decine di persone, a rispondere a tutte le domande che mi vengono poste:
"Ma da che parte della strada guidate?", "Ti manca il tuo paese?", "Ma voi la mangiate veramente la pizza?", "Dove compri i tuoi vestiti?", "I ragazzi italiani sono migliori di quelli americani?"...

Devo dire che anche se alcune delle domande che mi vengono rivolte sono strane, mi stupisco come tutti siano interessati a me, cosa che in Italia non mi capita, dato che sono ritenuta uguale a tutti gli altri.
Essere la straniera è veramente bello.
Essere diversi rende gli altri interessati, e anche se stare al centro dell'attenzione non mi è mai piaciuto, potrei farci l'abitudine hahah.

Sara Crocioni

Questo articolo è stato scritto da Sara, studentessa e blogger. Se ti piace scrivere e vuoi far parte anche tu del nostro team di blogger, scrivi a blogger@skuola.net o clicca qui