5' di lettura 5' di lettura
Amicizia: la ricetta per una ciambella col buco articolo

Ah, l’amicizia! Se non esistesse, certamente andrebbe inventata. Che sarebbe la vita, la routine giornaliera senza gli amici, quelle persone uniche che ci fanno sorridere nel momento giusto e che hanno sempre un salvagente pronto all’occorrenza? Nell’adolescenza, poi, l'amicizia assume la dimensione speciale delle serate passate a bighellonare, dei pomeriggi di confidenze, dei guai risolti in gruppo, della gioia di essere giovani e volersi bene.

Un’esperienza semplice ma fantastica, un po’come quelle ciambelle della nonna che, nonostante contengano pochi e genuini ingredienti, sono buonissime, spesso superiori a tanti dolci elaborati. Talvolta, però, può accadere che il buco non venga bene, che il preparato resti crudo al centro oppure che si bruci sui bordi, o ancora che la torta si sgonfi appena esce dal forno o che l'impasto impazzisca, sebbene la ricetta scaricata da Internet sembrasse abbastanza chiara. Ecco, pure con l'amicizia si possono incontrare numerose difficoltà, con la differenza che mentre il web pullula di istruzioni per cucinare le ciambelle, in questo caso non c’è un pasticcere più o meno amatoriale pronto a darci qualche dritta. Niente video illustrativi su Youtube, niente blog culinari, niente consigli televisivi di Benedetta Parodi. Eppure anche il dolce dell’amicizia, pur nella sua infinita varietà e soggettività, dovrà avere una ricetta di base, un manipolo di elementi da cui non si può prescindere.
Siete pronti a scoprire se in dispensa avete tutto l’occorrente?

INGREDIENTI:
- 800 g di sincerità e correttezza
- 700 g di fedeltà
- 700 g di pazienza
- 850 g di fiducia
- Un pizzico di allegria
- Un cucchiaino di ordinaria follia
- Attenzione q.b.

SUPPLEMENTI SUGGERITI PERCHE' LA TORTA VENGA BENE:
- (Tanta) Buona volontà
- Disponibilità ad ascoltare senza criticare
- Capacità di chiedere scusa quando serve
- Perizia di dare senza pretendere sempre qualcosa in cambio

ACCESSORI PER LA DECORAZIONE:
- Enciclopedia tascabile di consigli, possibilmente divisi per area semantica, per facilitare la consultazione rapida in caso di crisi.
- Applicazione che ricorda i compleanni degli amici (o, se siete un po’alla vecchia maniera, piccola agenda con funzione analoga) per evitare gaffe del tipo:
A: "Non hai niente da dirmi?"
B:"Ma certo, che sciocco, ti sei tagliato i capelli! Così sì che sei uno schianto!"
- Piccole spalline in spugna da mettere sotto la maglia, perché la frase "Se ti serve una spalla su cui piangere, io sono qui" è deliziosa, ma se l'altro la prende sul serio la cosa può essere fastidiosa.
- Scorta di barzellette e freddure: per sollevare il morale di un amico in difficoltà, niente è meglio di una sana risata.

PREPARAZIONE:
Aprite il vaso di Pandora dei sentimenti e cercate i primi tre ingredienti, poi, se lo trovate, aggiungete il quarto. Se non ce ne fosse abbastanza, interrompete momentaneamente la preparazione e lasciate all’impasto il tempo di riposare, senza però abbandonarlo (altrimenti la bilancia non arriverà mai a pesare 850 g di fiducia). L’ingrediente in questione, infatti, solitamente aumenta con il tempo, a meno che il suo barattolo non venga contaminato da muffe quali invidia, egoismo, codardia.
Quando avete ottenuto il quantitativo di fiducia necessario, mescolate il tutto a lungo, badando a non smettere di mescere perché distratti dalla vita social (è questa la ricetta per un’amicizia vera, non virtuale), dall'impeto di una cotta o dai soffocanti impegni scolastici, pena il raggrumarsi del preparato e il rischio di dover ricominciare da capo. (N.B.: Reperire di nuovo gli ingredienti sarebbe più difficile della prima volta e non è detto che otterreste qualcosa di commestibile.)
Se vi accorgete che la vostra torta ha un colore scuro e pare depressa, nutritela con un cucchiaino di ordinaria follia e un pizzico di allegria, dopodiché terminate la preparazione e infornate a temperatura media. Non siate soffocanti sennò la ciambella brucerà, ma metteteci comunque un po'di vigore per non farla rimanere cruda. Infine, inserite un tocco personale, proveniente dal cuore, per avere un buco perfetto.

Sara