1. Las Vegas, sparatoria all'Università: morto l'attentatore, era un professore

    Ad aprire il fuoco sarebbe stato un professore universitario di 67 anni. Al momento non è ancora chiaro il movente.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. In classe fanno 15 gradi, la preside manda tutti in Dad

    Per la preside non c'era nient'altro da fare. La Dad era l'unica soluzione per evitare che i ragazzi perdessero ore di lezione e far partire i lavori per aggiustare i riscaldamenti.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Finale di X Factor 2023: finalisti, ospiti, anticipazioni, orario

    Mentre Maria Tomba, Sarafine, Il Solito Dandy e gli Stunt Pilots si preparano per l’ultima sfida, le voci sul ritorno di Morgan non ricevono ancora nè conferme nè smentite.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Maestra svela agli alunni delle elementari che Babbo Natale non esiste: scoppia la bufera

    I bambini sono tornati a casa sconcertati, pieni di dubbi e di domande. Per i genitori, non era diritto della maestra rovinare la magia pochi giorni prima del Natale.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Contenuti violenti: tra musica, spettacolo e web 2 giovani su 3 sono costantemente esposti. Ma non tutti sono consapevoli dei rischi

    La violenza in film, serie tv, musica e sui social network è all’ordine del giorno. La maggior parte dei giovani è consapevole dei possibili effetti sul dilagare dei fenomeni di violenza giovanile, ma la percezione scende tra i consumatori incalliti, soprattutto se maschi
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. Taylor Swift è la persona dell'anno per il 2023, ecco perché

    È la prima volta che viene scelto un personaggio del mondo dello spettacolo. Taylor Swift ha prevalso su personalità del calibro di Vladimir Putin, Xi Jinping, Re Carlo Terzo e Barbie.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Leggere a scuola il discorso di Gino Cecchettin per il funerale della figlia Giulia: la circolare di Valditara

    Le parole di Gino Cecchettin, che chiamano in causa anche il mondo dell’istruzione, verranno lette e discusse nelle aule scolastiche, con la speranza che possano essere un insegnamento per tutti gli studenti.
    C.Galgano

    di C.Galgano