-
Iscrizioni scuola: per 8 studenti su 10 il diploma può bastare per trovare un buon lavoro. Ma poi è fondamentale la specializzazione
La maggior parte dei prossimi alunni della scuola secondaria di secondo grado sembra rivalutare il “semplice” diploma di maturità, meglio se in combinata con ulteriori percorsi formativi, anche diversi dalla laurea. Ciononostante, si continuano a preferire in blocco i licei, più proiettati verso l’università. Un approccio dietro il quale ci sono problematiche da migliorare nell’orientamento scolastico. Ma anche la poca conoscenza del mercato del lavoro.di Marcello G.
-
Professoressa porta a lezione il suo cucciolo, il preside: "È diventato subito la mascotte di tutti"
La docente non sapeva a chi lasciare il suo cagnolino e il preside ha colto al balzo l’occasione per avanzare la proposta: “Non si preoccupi, lo teniamo a scuola”. Il cucciolo ha girato per i corridoi durante l’orario delle lezioni attirando l’affetto degli studenti.di Francesco Bertoldi
-
Alexandru Ivan ucciso a 14 anni a Roma, cosa sappiamo
Molte ombre e poche luci sulla storia del giovane, morto nella notte tra venerdì e sabato alla metro 'Pantano' di Roma per uno scambio di persona. Cinque uomini sono sospettati dell'omicidio del giovane.di Federico Bianchetti
-
Nuove regole per gli influencer in arrivo, fino a 600mila euro di multa per chi "sgarra"
Prende lentamente forma la stretta sulle attività online degli influencer annunciata dall'Agcom. Gli influencer dovranno sottostare al Testo unico sui servizi di media audiovisivi.di Federico Bianchetti
-
Tutti gli alunni della prima media riceveranno 150 euro: l'iniziativa del sindaco
Il provvedimento, adottato in un paese della provincia di Pisa, ha lo scopo di supportare le famiglie e la scuola del comune.di Francesco Bertoldi
-
Carta del Merito e Carta della Cultura Giovani: pubblicato il Regolamento
Sulla Gazzetta Ufficiale pubblicate le regole per le due nuove carte riservate ai giovani: possibile ottenere fino a 1000 euro. Scopri come.di Andrea Carlino
-
A scuola fa freddo? La preside spiega perché: impianti fragili, scarsa manutenzione e poca libertà di manovra le ragioni principali
Ci sono scuole che arrivano a sospendere le lezioni a causa di guasti che rendono il clima in classe troppo rigido. Ma si tratta di emergenze: la normalità prevede passare molte ore di scuola con il cappotto addosso.di Marcello G.
Notizie e tendenze
La notizie e le tendenze dal mondo su Skuola.net: articoli sulle ultime novità di tecnologia, televisione e cinema, i personaggi dello spettacolo, i trend dai social network. Non perdere poi gli aggiornamenti su moda, bellezza e benessere, i consigli su sesso e amore, i tutorial e le informazioni dal pianeta motori per i neo-patentati, le news più divertenti dal mondo degli studenti e tanto altro.
…