1. Quali scuole superiori esistono? Tutti gli indirizzi scolastici: lista completa

    Hai dei dubbi su quale scuola superiore scegliere di frequentare? Niente panico: ecco tutti gli indirizzi scolastici, fai la tua scelta.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  2. Taylor Swift, 400 milioni di dollari con The Eras Tour: i 10 artisti che hanno guadagnato di più grazie ai loro concerti estivi

    Nel 2024 è stato registrato un aumento del numero dei biglietti venduti e un aumento del loro prezzo medio, che ha raggiunto la cifra più alta di sempre.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. Robotaxi Tesla, che cos'è, come funziona e quanto costa la novità di Elon Musk

    Elon Musk presenta il suo Robotaxi Tesla, promettendo la produzione per il 2026. Il costo, secondo il fondatore di Tesla, sarà inferiore ai 30mila dollari.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Anticiclone africano, torna il caldo a ottobre 2024: dove, quando e perché

    Dopo un inizio autunnale caratterizzato da maltempo e instabilità, l'anticiclone africano si appresta a tornare sull'Italia riportando con sé le temperature estive.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  5. Uragano Milton, gli abitanti della Florida devono lasciare i loro animali: il video degli addii

    In pochi giorni i social si sono riempiti con video che riprendono il momento della separazione dei cittadini dai propri amici a quattro zampe.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Muore a 14 anni dopo essere stata investita da un bus fuori scuola

    Tragedia all'uscita di scuola, a Piacenza. Scopriamo meglio cosa è accaduto.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  7. Aurora Boreale in Italia, che cos'è e perché era visibile: le immagini

    Vedere l’aurora boreale nel cielo italiano il 10 ottobre 2024 è stato un evento raro e straordinario, reso possibile da una potente tempesta geomagnetica. Ma quello che passa inosservato sono le conseguenze tecnologiche che questi fenomeni possono avere, specialmente nell’era in cui gran parte della nostra vita dipende dai satelliti e dai servizi spaziali.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi