5' di lettura 5' di lettura
10 (+1) cose che ti faranno capire di essere un "vecchio universitario" articolo

L'hai già sentita quella vocina in fondo alla tua testa che un bel giorno ti dice: "Hey, ma sei ancora all'Università? Siamo un po' vecchi, non credi?". Non ancora? Arriverà, tranquillo, più o meno negli ultimi anni di corso.

Cosa significa essere un "vecchio universitario"? Bè, non per forza deve significare essere fuoricorso da decenni, e tantomeno essere un adulto iscritto all'università.
Il "vecchio universitario" è una condizione esistenziale che prima o poi passiamo tutti: chi è fuoricorso e arranca verso la laurea, chi è al quinto anno... e più precisamente è quel piccolo pensierino che ti viene in una mattinata passata in facoltà, che ti fa dire "Ma cosa ci faccio ancora qui?". Ma ci sono dei segnali, molti segnali che preannunciano lo status, di seguito 10 esempi.

1. Dispensi consigli a gente molto più giovane di te

Consigli ai tuoi fratelli minori, ai tuoi cugini o ai tuoi giovani amici di studiare volta per volta così da non lasciare accumulare tutto alla fine. Si, questo consiglio detto proprio da te, il mago del preparare un esame in 10 giorni mentre sputi sangue e vomiti ansia... ma dopo 5 anni lo hai davvero capito...BISOGNA STUDIARE VOLTA PER VOLTA! Ormai per te è tardi, ma speri che i tuoi consigli vengano seguiti da giovani virgulti che possono ancora correggere il loro scellerato metodo di studio.

2. Hai abbandonato le feste universitarie

Non vai più alle feste Erasmus, e se vai ti senti estremamente fuori luogo in mezzo a tutte queste giovani matricole o, comunque, giovani universitari. Ormai opti per le feste o le cene in casa di amici.

3. Esci solo nel Week End

Esci di sera solo nel week end e ti domani come diavolo facevi a spararti il mercoledì/giovedì universitario quando il giorno dopo avevi 8 ore di lezione.
3 – bis. Nei week end o esci il venerdì o il sabato, ormai per digerire una sbornia ti ci vuole un giorno...come diavolo si fa a sbevazzare il venerdì sera – morire il sabato a letto e riuscire il sabato sera?

4. Ti diverti a fare le pulizie

Fare le pulizie con i tuoi coinquilini non è più un dovere ma quasi un piacere (con le dovute cautele)... ormai non ce la fai più a stare in mezzo al disordine e alle macchie di sugo sui fornelli: ordine, pulizia e disciplina!

5. Ti svegli la mattina presto

Ti svegli piuttosto presto al mattino e senza grossi traumi, cosa che fino a pochi anni fa era impensabile. Chi ha mai visto le 9.30 di domenica mattina? Eppure l'orologio biologico del vecchio universitario ha fatto si che si diminuissero le ore di sonno...e ora sai anche che faccia ha una domenica mattina.

6. Ti ubriachi facilmente

Riesci tranquillamente ad essere brillo con due cocktail, prima ti ci voleva uno stipendio (che non avevi, e non hai neanche attualmente)

7. Sei un'istituzione al baretto di fronte la tua facoltà

Al bar di fronte alla Facoltà quando entri ti chiedono "il solito?", e te ne accorgi un giorno, un giorno a caso, in cui pensi "Il solito....ma da quant'è che vengo a fare colazione qui?"

8. Conosci tutto il personale dell'Uni

Conosci quasi tutti in Università, per nome, di vista, per fama, fatto è che se passi due ore in biblioteca...le passi a salutare gente! Ah...Ti conoscono tutti in Università, compresa gente che tu non hai mai visto.

9. Ti emozioni alla vista di una matricola

Guardi con tenerezza l'entusiasmo delle matricole, associando ai loro sorrisi di gioia un "Vedrete, vedrete quando arrivano gli esami!". E ti senti un po' il vecchio che guarda i lavori in corso.

10. I professori di conoscono

I Professori ti salutano, sta a te capirne il motivo.

10. + 1. Ti scambiano per...

Alcuni studenti dei primi anni pensano tu sia l'assistente del Professore, quando in realtà gli fai stalking perché ti corregga.