melissap
Habilis
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Lo Stato interviene nel commercio marittimo con sovvenzioni per linee di interesse nazionale, denominandole Linee P.I.N.
  • La suddivisione della Marina Mercantile in Marina libera e Marina sovvenzionata è determinata dal supporto statale.
  • La Marina libera è gestita da armatori privati che operano secondo il proprio interesse economico.
  • La Marina sovvenzionata riceve supporto statale per garantire collegamenti marittimi di pubblica utilità.
  • Sovvenzioni in Italia sono fornite sia a piccoli armatori privati che a grandi compagnie come Finmare, per operare linee fisse.

Marina libera e sovvenzionata

Lo Stato non potendosi limitare ad impartire norme amministrative alla marina mercantile ed alle industrie di costruzioni navali, e volendo evitare che il commercio marittimo si sviluppi solamente dove il suo esercizio è certamente proficuo economicamente, interviene con la sua protezione sovvenzionando quelle linee che ritiene di preminente interesse nazionale (Linee P.I.N.).
Questo suo protezionismo crea la suddivisione della Marina Mercantile in Marina libera e Marina sovvenzionata.
La Marina libera comprende quella flotta mercantile che è proprietà di armatori i quali provvedono a gestirla secondo il loro migliore vantaggio.
La Marina sovvenzionta comprende quella flotta mercantile che lo Stato sovvenziona per la pubblica utilità, particolarmente per quei col- legamenti marittimi dove non soddisfa l’armamento libero.
Le sovvenzioni dei servizi marittimi in Italia si esplicano sia concedendo linee in gestione ad armatori privati, e ciò per piccoli collegamenti e piccolo naviglio (ad esempio la S.P.A.N di Napoli, la Navi- tarma di Messina, la Sirena di Palermo, ecc.), sia corrispondendo alle grandi compagnie della Finmare, appartenente al gruppo IRI, sovvenzioni annuali adeguate ai servizi gestiti.
Tali compagni sono « Italia »- « Lloyd Triestino » - « Tirrenia » - « Adriatica », ognuna, dotata di una flotta di navi grandi e medie, tiene in esercizio linee fisse per determinati mari ed oceani.

Domande e risposte